Share
spinner-caricamento

Fondazione Mazzucconi verified

Milano, Lombardia, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

in corso Artsupp card Vittorio Mazzucconi Libri 1967-21

La mostra

La Fondazione Mazzucconi continua nella comunicazione delle opere di Vittorio Mazzucconi, 

con la presentazione dei suoi libri.

Dopo averne esplorato la pittura e prima di occuparci della sua architettura, vediamo che questi libri  sono in coerenza con lo stesso cammino interiore che conduce l'autore ad opporsi al predominio della ragione materialista del nostro tempo per riaffermare i valori dello spirito.

I libri vengono presentati nelle seguenti mostre, con il relativo materiale illustrativo, letture e dibattiti su appuntamento

Mostra

   n.1  1967    La città a immagine e somiglianza dell'uomo      18.09.23 – 02.10.23

      2    1985    la città nascente                                                   09.10.23 – 23.10.23  

      3    1989    L'idea della città                                                   30.10.23 – 13.11.23

      4    2003    La Piramide del Palatino                                     20.11.23 –  04.12.23  

      5    2007    L'Arca dell'Uomo                                                   11.12.23 –  25.12.23

      6   2001-23        Scritti                                                            02.01-24 – 15-01.24

      7   2009-12        Il Convivio                                                     22.01.24 – 06.02.24

      8    2013-20       Orientarsi                                                     13.02.24 – 27.02.24           

 

     

Per una visione completa delle opere del Maestro, vedi:

https://www.vittoriomazzucconi.it


Mostra n. 1, dal 18.09.23 al 02.10.23

LA CITTA' A IMMAGINE E SOMIGLIANZA DELL'UOMO

Edizioni Hoepli, 1967

Il libro è composto da due parti: la prima sull'idea della città in generale, come se venisse delineata l'anima di una città ideale; la seconda riguarda una città reale, Milano, che quest'anima trasforma. 

E' un'opera profonda, dalle radici della crisi del nostro tempo – l'autore era stato fra i primi a prevederne la crisi - alla catarsi che auspica, con il rinnovamento non solo della città ma dell'uomo. Il solo titolo del libro "a immagine dell'uomo" mostra il costante riferimento a questa centrale realtà in tutti i campi di cui egli si occupa:  la città, l'architettura, la pittura e la filosofia. 

Sul piano urbanistico, propone l'estensione della metropoli a tutta l'area fra il Ticino e l'Adda; la maglia di autostrade che ne collegherebbe le cittadine, ognuna con la sua identità, unite non in una periferia indifferenziata ma in un'armonica federazione; "il vuoto" da realizzare nel suo centro, entro la cinta dei Bastioni; l'idea che lo sviluppo edilizio della città debba essere fermato al di fuori di essa, dedicando invece alle memorie, alla cultura e alla meditazione lo spazio centrale.

Un'evoluzione che, come è mostrato nel diagramma, dovrebbe guidare l'insieme della civiltà, se vogliamo che essa si ispiri veramente all'uomo, non certo  quello scioccamente indaffarato dei nostri giorni ma l'uomo interiore, capace di guardare non solo al mondo ma alla propria essenza.

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Andrea Ponti, 1
20143 Milano

Altri contatti


Mostre a Milano

date_range undefined

Leandro Erlich

Fino al 04 ottobre 2023

in programma date_range undefined

Organizing Chaos

Dal 30 settembre 2023 al 07 ottobre 2023

date_range undefined

Souvenir d’Italie

Fino al 08 ottobre 2023

date_range undefined

Cina la nuova frontiera dell'arte

Fino al 08 ottobre 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo