spinner-caricamento
Share
Fondazione Mazzucconi

Artsupp Card

Mostre ed eventi in programma

date_range undefined undefined Artsupp card

Vittorio Mazzucconi

Fino al 03 luglio 2023

Fondazione Mazzucconi

La Fondazione Vittorio Mazzucconi nasce nel 1995 per promuovere la conservazione e la conoscenza dell'opera del celebre architetto, pittore e filosofo a cui è intitolata la sua casa-studio, annoverata anche tra le “Case della Memoria” dell'omonima Associazione. Si trova a Milano, quasi di fronte alla chiesa di San Cristoforo, sul Naviglio grande, e vi si accede sia da un rigoglioso giardino che da Via Andrea Ponti 1. Oltre al valore artistico delle opere, la figura di Vittorio Mazzucconi colpisce per la singolarità del suo approccio, segnato dalla sua interiorità e lontano dalle vicende superficiali del suo tempo. È sempre stato contrario al razionalismo che tanto ha condizionato l'architettura moderna e, più in generale, si è alleato con il materialismo dominante del nostro tempo. Altrettanto estraneo alle varie correnti della pittura, vivendola come un vero specchio della propria anima e non delle ideologie prodotte dalla visione distorta dell'uomo di oggi. Infine, va da sé che, anche in filosofia, segue un pensiero indipendente da tali ideologie, ma aperto a una nuova spiritualità. Questo percorso si esprime nelle opere esposte o documentate nella casa-studio, tra gli innumerevoli progetti, i 400 dipinti ei 20 libri dell'autore. Tra questo materiale, oltre alle testimonianze di un'attività internazionale, è eccezionalmente visibile a Milano il grande modello del progetto per il nuovo Centro di Firenze, al quale Mazzucconi si dedicò con amore filiale per gran parte della sua vita.

Gli spazi

Le opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Andrea Ponti, 1
20143 Milano

Altri contatti


Altri musei a Milano

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo