Share
spinner-caricamento

MUDEC - Museo delle Culture verified

Milano, Lombardia, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

in corso Vincent van Gogh

La mostra

Van Gogh fu il pittore che tutti conosciamo, ma anche un intellettuale estremamente colto; e per comprendere la complessità della sua personalità, al di là dei più abusati luoghi comuni, è importante e doveroso mettere a fuoco non solo la sua poetica e la sua tecnica pittorica ma anche la ricchezza e la profondità degli interessi culturali che sono alla base della sua visione della vita e dell’arte.

Questa mostra, che il MUDEC di Milano presenta al pubblico dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, intende andare proprio in questa direzione: ribalta la prospettiva dello stereotipo-Van Gogh e presenta un Vincent van Gogh meno outsider e più sorprendentemente aggiornato sul dibattito culturale del suo tempo: appassionato lettore e collezionista di stampe, oltre che attento osservatore delle tendenze artistiche più attuali. Attraverso un percorso allo stesso tempo cronologico e tematico, l’esposizione propone una inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista, attraverso lo sviluppo di due temi di grande rilievo: da un lato quello del suo appassionato interesse per i libri, e dall’altro la fascinazione per il Giappone alimentata dall’amore per le stampe giapponesi, collezionate da egli stesso in gran numero.


La curatela della mostra è affidata allo storico dell’arte Professor Francesco Poli, a Mariella Guzzoni, ricercatrice e curatrice del fil rouge “Van Gogh: vivere con i libri”, che si articola lungo tutta la mostra e Aurora Canepari, conservatore responsabile del Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova, curatrice della sezione “Van Gogh e il Giapponismo”.

La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è resa possibile grazie alla collaborazione con il Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi, che possiede una straordinaria collezione di dipinti e disegni del pittore olandese seconda solo a quella del Van Gogh Museum di Amsterdam.

 

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Tortona, 56
20144 Milano

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Rodin e la danza

Fino al 10 marzo 2024

date_range undefined undefined

Luce dietro tracce incompiute

Fino al 07 aprile 2024


Mostre a Milano

in scadenza date_range undefined

Marginalia

Fino al 01 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

Visioni Metafisiche

Fino al 03 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

Boccioni prima di Boccioni

Fino al 03 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

La Piramide del Palatino

Fino al 04 dicembre 2023

Ricerche correlate

date_range undefined

Cut&Paste

Fino al 17 dicembre 2023

date_range undefined
oggi date_range undefined

MILANO nelle opere di Marco Crippa

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Rivoluzione Vedova

Fino al 07 gennaio 2024

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo