Dal 20 settembre al 2 febbraio 2025
Picasso lo straniero presenta più di 90 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal MNPP, dal Musée National de l’Histoire de l’Immigration di Parigi e dalla Collection Musée Magnelli Musée de la céramique di Vallauris: un progetto che apre a più riflessioni sui temi dell’accoglienza, dell’immigrazione e della relazione con l’altro. Pablo Picasso, nato nel 1881 a Malaga in Spagna, si stabilisce a Parigi nel 1904. Nonostante la Francia diventi la sua casa e la sua fama cresca oltre i confini nazionali, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra segue la traiettoria estetica e politica di Picasso, per capire come abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato.
Palazzo Reale e Marsilio Arte hanno costruito un percorso di avvicinamento alla mostra #roadtoPicasso che prevede la pubblicazione del volume che ha ispirato il progetto espositivo e la realizzazione di una conferenza a Palazzo Reale per approfondire i legami tra Picasso e Milano.
L’esposizione approfondisce come la condizione di straniero abbia influito e formato la sua identità e, di riflesso, costringe a una riflessione sulla contemporaneità.
piazza Duomo, 12, Milano, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
mercoledì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
giovedì | 10:00 - 22:30 | 21:30 |
venerdì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
sabato | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
domenica | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
Dal 25 ottobre al 22 febbraio 2026
GIOVANNI SEGANTINI
Museo Civico di Bassano del Grappa, Bassano del Grappa
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Salvador Dalì, tra arte e mito
Museo Storico della Fanteria, Roma
Artsupp Card: museo + mostre 10.00 €
Dal 11 aprile al 31 agosto 2025
DENTRO LORENZO LOTTO
Accademia Carrara, Bergamo
Artsupp Card: museo + mostre 13.00 €