logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
¡LIBERTAD!
conclusa

¡LIBERTAD!

Dal 30 ottobre al 23 febbraio 2025

MUDEC - Museo delle Culture

MUDEC - Museo delle Culture

Via Tortona, 56, Milano

Aperto adesso: dalle 14:30 alle 19:30

Profilo verificato


La mostra celebra tre importanti anniversari: il Bicentenario della nascita del Perù, i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Perù, e il bicentenario della nascita di Antonio Raimondi, esploratore milanese, padre delle raccolte del MUDEC e pioniere della scienza nelle Ande. Organizzata in collaborazione con il Consolato Generale del Perù a Milano e situata in una delle vetrine dell’Agorà, l’esposizione, attraverso gli oggetti delle collezioni del museo, racconta al pubblico le principali tappe della liberazione del Perù dal dominio spagnolo e la sua nascita come Repubblica indipendente. La mostra, divisa per nuclei tematici, presenta per la prima volta al pubblico alcuni reperti, tra i quali: una casacca in velluto che celebra le vittorie del maresciallo José Sucre (eroe delle guerre di indipendenza), una serie di oggetti inviati da Raimondi al Museo di Storia Naturale di Milano (oggi al Mudec), dei tessuti etnografici e alcune opere in terracotta che testimoniano le più antiche culture preispaniche peruviane. 
Fin dall’antichità, le popolazioni native del Perù hanno vissuto un processo di adattamento e sviluppo in un ambiente spesso ostile. Con la nascita dell’Impero Inca, si è formata una società multietnica, arricchita, in età coloniale, dalle popolazioni africane ed europee. Durante il periodo coloniale e nei primi anni della Repubblica, furono numerosi gli episodi di ribellione alla Spagna. Queste storie di resistenza si riflettono in una iconografia visibile solo a chi sa interpretarla, fatta di motivi geometrici e simboli legati al cavallo e alla bandiera.  Negli anni successivi alla liberazione, nella seconda metà del XIX secolo, il giovane Stato indipendente, con la sua varietà naturale e la sua storia millenaria, attrasse diversi studiosi da tutto il mondo, tra cui Antonio Raimondi. In onore dei 200 anni dalla nascita, Raimondi viene ricordato per il suo ruolo nella costruzione del Perù moderno come Stato nazione: lo studioso ha messo a disposizione della sua nuova patria le proprie conoscenze sulle risorse del paese e ha contribuito a promuoverlo a livello internazionale.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Tortona, 56, Milano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 14:30 - 19:30
martedì 09:30 - 19:30
mercoledì 09:30 - 19:30
giovedì 09:30 - 22:30
venerdì 09:30 - 19:30
sabato 09:30 - 19:30
domenica 09:30 - 19:30

Altro in programma

al MUDEC - Museo delle Culture

Altre Mostre

a Milano

Ricerche correlate

Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libro-diario
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
African design. I metalli del potere
BELLISSIMA ESTER