Share
spinner-caricamento
in corso EL GRECO

La mostra

Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicata al grande pittore conosciuto come El Greco: gli spazi del Primo Piano di Palazzo Reale accoglieranno da mercoledì 11 ottobre 2023 a domenica 11 febbraio 2024 il progetto espositivo inedito El Greco curato da Juan Antonio García Castro, Palma Martínez - Burgos García e Thomas Clement Salomon.

La mostra, che vanta prestigiosi prestiti internazionali è l'occasione per presentare l'opera dell’artista cretese alla luce delle ultime ricerche sul suo lavoro: El Greco propone infatti una profonda e innovativa riflessione storico-critica, i cui punti di forza sono costituiti dall’attenta riconsiderazione dell’impatto dei modelli italiani nella formazione dell’artista e dalla proposta di un’interpretazione degli esiti dell’ultimo periodo toledano dell’attività di El Greco in termini di consapevole recupero di un’impostazione compositiva in senso lato bizantina.


Il percorso espositivo è articolato in sezioni pensate in modo da tenere costantemente a fuoco il rapporto dell’artista con i luoghi in cui ha vissuto per offrire ai visitatori con grande chiarezza e immediatezza d’impatto una precisa ricostruzione storico-biografica, istituendo nel contempo una serie di stringenti confronti con la grande pittura romana e veneziana, facendo emergere il potente tema del labirinto per sottolineare come la vita di El Greco sia stata una sorta di immenso romanzo di formazione svoltosi tra le capitali culturali del Mediterraneo.

Per la realizzazione di questo progetto espositivo, grandi musei hanno concesso in prestito per questa mostra autentici capolavori, tra i quali i celebri San Martino e il mendicante e il Laocoonte della National Gallery di Washington, il Ritratto di Jeronimo De Cevallos del Museo del Prado, le due Annunciazioni del Museo Thyssen-Bornemisza, il San Giovanni e San Francesco delle Gallerie degli Uffizi. Oltretutto la mostra vanta la presenza di opere straordinarie provenienti da istituzioni ecclesiastiche che per la prima volta arrivano in Italia, quali il Martirio di San Sebastiano della Cattedrale di Palencia, l’Espulsione dei mercanti dal tempio della Chiesa di San Ginés di Madrid e l’Incoronazione della Vergine di Illescas.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

piazza Duomo, 12
20122 Milano

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

FEDERICA MARANGONI

Fino al 10 dicembre 2023

date_range undefined undefined

JIMMY NELSON

Fino al 21 gennaio 2024

date_range undefined undefined

Morandi 1890-1964

Fino al 04 febbraio 2024

date_range undefined undefined

Gabriele Basilico

Fino al 11 febbraio 2024


Mostre a Milano

in scadenza date_range undefined

Boccioni prima di Boccioni

Fino al 03 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

Visioni Metafisiche

Fino al 03 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

La Piramide del Palatino

Fino al 04 dicembre 2023

date_range undefined

Alle soglie del libro

Fino al 10 dicembre 2023

Ricerche correlate

date_range undefined

Oltre Caravaggio.

Fino al 31 dicembre 2023

date_range undefined

RUBENS!

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Monne e Madonne

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Ter Brugghen

Fino al 14 gennaio 2024

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo