Share
spinner-caricamento

MUDEC - Museo delle Culture verified

Milano, Lombardia, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

conclusa Deutsche Bank

La mostra

Il MUDEC ospita “Deutsche Bank Artists of the Year 2021”, la mostra dedicata ai vincitori del prestigioso premio internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea, giunto alla sua decima edizione. 

Il premio 2021 è stato assegnato agli artisti Maxwell Alexandre, Conny Maier e Zhang Xu Zhan. La mostra è curata da Britta Färber.


MUDEC presenta insieme a Deutsche Bank la mostra dedicata ai vincitori del premio “Artists of the Year” 2021, prestigioso riconoscimento internazionale che la banca dedica all’arte contemporanea e che per la prima volta, in occasione del suo decimo anniversario, è stato assegnato a tre artisti: Maxwell Alexandre(Brasile), Conny Maier (Germania), e Zhang Xu Zhan (Taiwan).

Dopo l’apertura al PalaisPopulaire di Berlino, il MUDEC – Museo delle Culture porta eccezionalmente a Milano la mostra che presenta per la prima volta al pubblico italiano tre artisti fra i più interessanti del panorama internazionale, che si sono distinti per creatività e valore significativo del proprio lavoro.

A partire da questa mostra collettiva, prima di una serie di iniziative, il MUDEC si apre ancora di più ai linguaggi e ai temi del contemporaneo con un palinsesto artistico e culturale di respiro internazionale, accompagnato inoltre da eventi collaterali di approfondimento con visite guidate tematiche, laboratori didattici, incontri e round table.


Le opere del brasiliano Maxwell Alexandre, nato a Rio de Janeiro nel 1990, sono incentrate sul razzismo e sulla violenza della polizia, ma anche sulla comunità e sulla spiritualità.

Conny Maier, nata a Berlino, combina uno stile neo-espressivo e comico con uno spiccato senso del colore e della composizione. I suoi impressionanti cicli di lavoro si concentrano sull’interrelazione esistenziale tra gli esseri umani e la natura, personificata in una varietà di animali.

Nei suoi film d’animazione, nelle sculture e nelle videoinstallazioni, l’artista Zhang Xu Zhan, nato a Taipei nel 1988, ha creato un cosmo fantastico popolato da creature mitiche, animali canterini, piante e spiriti della natura e dominato da antichi rituali: un mondo apocalittico e fiabesco al tempo stesso che indaga temi universali come la morte, la transitorietà e la ricerca della comunità.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Tortona, 56
20144 Milano

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

DOKU Experience Center

Fino al 22 ottobre 2023

date_range undefined undefined

Vincent van Gogh

Fino al 28 gennaio 2024


Mostre a Milano

in scadenza date_range undefined

Vittorio Mazzucconi Libri 1967-21

Fino al 02 ottobre 2023

date_range undefined

Leandro Erlich

Fino al 04 ottobre 2023

in programma date_range undefined

Organizing Chaos

Dal 30 settembre 2023 al 07 ottobre 2023

date_range undefined

Cina la nuova frontiera dell'arte

Fino al 08 ottobre 2023

Ricerche correlate

date_range undefined

Giochi siderali

Fino al 05 novembre 2023

date_range undefined

Pascale Marthine Tayou

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Contemporanee / Contemporanei

Fino al 30 settembre 2024

date_range undefined

L'Igloo di Mario Merz

Fino al 26 ottobre 2024

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo