logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
Incontrare
conclusa

Incontrare:

Christian Martinelli

Dal 7 ottobre al 28 gennaio 2024

Kunst Meran Merano Arte

Kunst Meran Merano Arte

Via dei Portici, 163, Merano

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


Dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, Merano Arte propone la mostra personale incontrare Christian Martinelli, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, integrata dalla sezione La possibilità d’azione di un lascito d’artista a cura di BAU - Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia (Simone Mair e Lisa Mazza). 

Artista e fotografo autodidatta, Christian Martinelli (Merano, 1970 – Innsbruck 2022) ha realizzato reportage in tutto il mondo (dall’Europa dell’est al Sudamerica, fino ad Haiti), dedicandosi parallelamente a una serie di progetti fotografici incentrati sui temi del viaggio, della memoria, della vulnerabilità, della relazione tra uomo e natura.


La retrospettiva propone di “incontrare” Christian Martinelli non solo attraverso un’importante selezione dei suoi lavori, ma anche tramite strumentazioni fotografiche e oggetti di arredo a lui appartenuti e spesso da lui costruiti. La sperimentazione tecnica e la dimensione pratica hanno infatti sempre accompagnato il suo percorso, come emerge dal video (2020) e dagli scatti (2021) della sua abitazione meranese, proposti nella prima parte del percorso espositivo. “Villa Dolores” non era solo un luogo in cui Christian Martinelli ha vissuto e lavorato, ma un vero e proprio atelier fotografico, una sede laboratoriale ed espositiva in continua trasformazione, un punto nevralgico di incontri e scambi che ha animato la vita culturale della città. 

Anche il team di Kunst Meran Merano Arte era stato invitato in questo spazio, al fine di portare avanti una collaborazione avviata in passato con precedenti iniziative, come la mostra collettiva Same Same but different (a cura di Laura Barreca e Christiane Rekade, 2018) o il progetto di arte pubblica KOPFhoch (a cura di Ursula Schnitzer, 2020). Questo incontro presso l’atelier dell’artista, più volte rimandato a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute, non ha potuto, purtroppo, concretizzarsi. La scelta delle due curatrici è stata quindi quella di ripartire proprio da questo luogo così fortemente connotato, a cui si sono avvicinate con discrezione a cautela, cercando di ricrearne in parte l’atmosfera e integrando nel percorso espositivo alcuni di quegli elementi, ripresi anche in numerosi scatti, che sono stati centrali nella sua vita.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via dei Portici, 163, Merano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 11:00 - 18:00

Altro in programma

al Kunst Meran Merano Arte

Altre Mostre

a Merano

Ricerche correlate

GEORGE HOYNINGEN-HUENE

Norman Parkinson
MASSIMO SESTINI. ZENIT DELLA FOTOGRAFIA
DENTRO LORENZO LOTTO