Dal 15 ottobre al 6 aprile 2026
Da ottobre 2025 a maggio 2026 la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia rende omaggio a Mario Giacomelli (1925-2000), uno dei protagonisti assoluti della fotografia contemporanea, in occasione del centenario della sua nascita.
La mostra, curata da Alessandro Sarteanesi, nuovo capitolo del progetto Camera Oscura. La Galleria Nazionale dell’Umbria per la fotografia, propone un nucleo di opere mai esposte di Mario Giacomelli, che hanno come soggetto il paesaggio umbro, tutte caratterizzate da un utilizzo quasi “pittorico” del colore, fatto davvero insolito per l’artista, conosciuto per lo più per immagini che giocano sui forti contrasti, dei bianchi e dei neri, dei pieni e dei vuoti.
L’esposizione è anche l’occasione per approfondire la relazione artistica e il rapporto umano tra Alberto Burri e Mario Giacomelli – alcune fotografie riportano la dedica al maestro di Città di Castello -, che inquadravano la loro ricerca, seppur con modalità diverse, nell’Informale italiano del dopoguerra.
Il nucleo centrale della mostra è rappresentato da 5 opere inedite di piccole dimensioni, scattate negli anni Sessanta sull’altopiano di Colfiorito e di Castelluccio di Norcia. A queste si aggiungono una decina di opere astratte, coeve alle precedenti, anch’esse a colori, che documentano come Giacomelli sia in grado di sentirsi pienamente un artista visivo, nonostante l’uso della fotografia come suo medium espressivo, combinando il tema del paesaggio con quello del colore in un unico elemento pittorico.
Corso Vannucci, 19, Perugia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 12:00 - 19:30 | |
| martedì | 08:30 - 19:30 | |
| mercoledì | 08:30 - 19:30 | |
| giovedì | 08:30 - 19:30 | |
| venerdì | 08:30 - 19:30 | |
| sabato | 08:30 - 19:30 | |
| domenica | 08:30 - 19:30 |
Dal 11 ottobre al 23 novembre 2025
Andrea Francolini
Le Stanze della Fotografia , Venezia
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €