Dal 5 giugno al 26 giugno 2025
In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri dal 5 al 26 giugno 2025 Palazzo Reale apre al pubblico la mostra “Sempre, ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società”, un progetto che racconta come questa istituzione sia presente nella storia delle arti del nostro paese, dalla pittura, al cinema, alla letteratura.
Il percorso espositivo, si articola in otto sezioni tematiche e attraverso una ampia selezione di materiali d'archivio, audiovisivi e opere d'arte, testimonia le diverse modalità di rappresentazione dei Carabinieri in pittura, scultura e cinema, con opere, tra gli altri, di Ottone Rosai, Pietro Annigoni, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Francesco Clemente e Michelangelo Pistoletto.
La mostra - a ingresso gratuito - ripercorre inoltre il legame tra i Carabinieri e Milano, fin dal loro primo arrivo in città, nel 1859, a Palazzo Cattaneo, sede del Comando della Legione Carabinieri Lombardia, nella attuale via della Moscova.
piazza Duomo, 12, Milano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| mercoledì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| giovedì | 10:00 - 22:30 | 21:30 |
| venerdì | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| sabato | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
| domenica | 10:00 - 19:30 | 18:30 |
Dal 26 settembre al 12 gennaio 2026
GUSTO NEOCLASSICO
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, Venezia
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2025
RITORNO AL FUTURO
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile , Torino
Artsupp Card: museo + mostre 15.00 €
Dal 12 maggio al 23 novembre 2025
Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini
Palazzo Pretorio, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €