Dal 12 ottobre al 30 gennaio 2024
Accetta la Artsupp Card
Dal 12 ottobre 2023, nelle vetrine delle sale 2 e 3 della Pinacoteca, è allestita la mostra “Le fonti storiche e letterarie dei Promessi sposi“
Non occorre ricordare quanto abbia inciso sulla costruzione del Romanzo la figura del cardinale Federico Borromeo e della sua grande Istituzione milanese.Proprio per questo motivo – in occasione del 150° della morte di Alessandro Manzoni – l’Ambrosiana ha inteso contribuire alla commemorazione con questa selezionata esposizione di rari volumi che, per esplicita ammissione dell’Autore, hanno fornito materiale storico per la creazione ‘veridica’ dei Promessi sposi.Si tratta, per la più parte, di testi di non facile reperimento – alcuni, addirittura, unici esemplari sopravissuti – che hanno fornito a Manzoni le informazioni per la trama della sua storia.Così, anche su questo tema, la Biblioteca Ambrosiana riesce a trarre, dal suo inesauribile patrimonio librario, cimeli preziosi che possono offrire nuove fonti di studi e intrepretazioni sulla figura del romaziere più celebre della nostra letteratura.
Piazza Pio XI, 2, Milano, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | Chiuso | |
giovedì | 14:00 - 18:00 | |
venerdì | 14:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |
Sempre
NATURA MORTA JAGO E CARAVAGGIO: DUE SGUARDI SULLA CADUCITÀ DELLA VITA
13.00 € invece di 17.00€
Biglietto ridotto per la Cripta San Sepolcro a 6€;
Biglietto cumulativo per la Pinacoteca Ambrosiano e la Cripta San Sepolcro a 15€
Dal 22 giugno al 31 dicembre 2025
DesignUP – Soluzioni di continuità
ADI Design Museum, Milano
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €
Dal 25 maggio al 31 dicembre 2025
Collezione Storica del Compasso d’Oro
ADI Design Museum, Milano
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €