Dal 21 aprile al 2 giugno 2024
Accetta la Artsupp Card
La mostra nasce dalla donazione di due significative opere dell’artista, Nastro passante, del 1976, e Artigli, del 1983, provenienti dallo studio.
“Nel 2023 gli eredi del pittore Luigi Ravasio mi hanno comunicato la loro decisione di donare all’Accademia Tadini due opere del pittore” – racconta il direttore, Marco Albertario. “Le visite allo studio dell’artista, custodito con attenzione dai familiari, mi hanno permesso di conoscere i materiali preparatori: un insieme di taccuini, appunti, tempere che precedono la versione definitiva a olio e che documentano l’attenzione con la quale era seguita l’esecuzione delle opere. Dalla consapevolezza dell’importanza di questi materiali è nata l’idea di proporli al pubblico in un piccolo percorso che desse però conto dell’attività dell’artista.”
La mostra, che vuole raccontare come nasce un’opera d’arte astratta, è curata da Valentina Raimondo, storica dell’arte e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Bergamo, che è autrice della monografia dedicata al pittore: Luigi Ravasio. L’irruenta armonia del colore (Pescara 2022).
Luigi Ravasio (Bergamo, 1930 - 2018) si forma frequentando lo studio dello scultore Giovanni Avogadri e in seguito presso il Liceo Artistico di Brera dove frequenta, tra gli altri, i corsi di Achille Funi e Guido Ballo e si diploma nel 1954.
Via Tadini, 40, Lovere, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
mercoledì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
giovedì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
venerdì | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
sabato | 15:00 - 19:00 | 18:00 |
domenica | 10:00 - 12:00 | 11:00 |
15:00 - 19:00 | 18:00 |
Sempre
10.00 € invece di 14.00€
Bruno Zoppetti. Studi per una Crocifissione
Dal 7 marzo al 8 giugno 2025
INFERNO | Esiste una via d'uscita?
MAT - Museo d'Arte Trasformativa, San Giovanni Lupatoto
Dal 21 marzo al 24 maggio 2025
Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali
Fondazione Morra Greco, Napoli
Dal 9 aprile al 3 maggio 2025
Il ritorno dei maestri del XX secolo: Pablo Picasso
Collezione Roberto Casamonti, Firenze
Con la card: museo + mostre 10.00 €