logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
Giovanni Fattori
in corso

Giovanni Fattori:

Una rivoluzione in pittura

Dal 6 settembre al 11 gennaio 2026

Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno

Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno

Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno

Aperto, sta per chiudere: chiude alle 19:00

Profilo verificato


Cavalli, campi e contadine, insieme ai soldati e all’Italia del Risorgimento e ancora tamerici, covoni, uomini, donne, nuvole e buoi poderosi, inondati dal sole e avvolti in cieli pieni di luce. 

La città di Livorno, nel giorno del compleanno dell’artista (il 6 settembre), avvia le celebrazioni dedicate a Giovanni Fattori e al suo bicentenario con una grande mostra a Villa Mimbelli, sede del Museo civico dedicato al pittore. 

 

200 anni e oltre 200 opere, tra dipinti, disegni e acqueforti, di cui molte poco o mai viste, invitano a scoprire la rivoluzione pittorica di Giovanni Fattori, l’artista della natura, della macchia, della vita sociale e militare colta nei suoi aspetti più umani. 

Un percorso espositivo diviso in sezioni che dimostra la visione libera di un artista che ha saputo raccogliere gli insegnamenti della pittura italiana e i fondamenti del disegno senza mai imitare alcuno stile, cercando sempre una via personale e autentica, lontana dai clamori e dalla retorica perché “l’arte libera soddisfa e consola e distrae”. 

 

Nell’arco di una lunga vita Fattori  ha mantenuto salda la consapevolezza e l’orgoglio di avere nelle vene “sempre il sangue livornese strafottente” e sentirsi anche per questo così emancipato, sia nelle grandi opere, testimoni dei moti e dello spirito risorgimentale e della appartenenza al nuovo e potente linguaggio dei Macchiaioli, sia nelle ultime e intense prove. 

 

Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura racconta la terra e il mare, ritratti nella loro sfolgorante bellezza, e il fermento di un periodo storico attraverso l’umanità dei suoi protagonisti. Grazie a colori e macchie, le opere trasmettono il senso del calore estivo, i suoi profumi, la dilatazione del tempo, l’essenza della vita, di un’esistenza spesso aspra e intrisa di fatica che segna i volti a cui la pittura fattoriana non fa perdere mai la dignità. 

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via San Jacopo in Acquaviva, 65, Livorno, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00
domenica 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Altro in programma

al Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno

Altre Mostre

a Livorno

Ricerche correlate

L'Italia dei primi italiani
Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800