Dal 21 dicembre al 1 maggio 2025
Da sabato 21 Dicembre 2024, al 1° Maggio 2025 alcuni tra i più celebri dipinti di Vincent Van Gogh daranno nuova vita alle magnifiche architetture della Sala dei Capitani del complesso architettonico di Palazzo dei Consoli e Piazza Grande: una produzione firmata da Crossmedia Group, storica azienda fiorentina pioniera dell’arte digitale, per un’iniziativa voluta da Comune di Gubbio e Gubbio Cultura e Multiservizi e sostenuta da una serie di sponsor privati.
La mostra immersiva Inside Van Gogh ripercorre la storia personale e artistica, di un genio dell’arte moderna: un’esperienza che ha come obiettivo quello di immergere il visitatore nell’arte di questo straordinario artista per stabilire un contatto personale con i suoi dipinti e le sue emozioni. 35 minuti di esperienza immersiva, 72 opere riprodotte, una coinvolgente colonna sonora per far vivere agli spettatori grandi emozioni. Nel suggestivo spazio multimediale si può vivere un’esperienza multisensoriale a 360°: immagini, luci, colori e musica che avvolgeranno letteralmente il pubblico in una fusione tra arte, storia e tecnologia… un’esperienza emozionale che colpirà al cuore i visitatori.
Inside Van Gogh offrirà anche la possibilità di immergersi nell’arte del pittore olandese tramite un’app sviluppata appositamente per i visori 3D: grazie a questa tecnologia, sarà possibile entrare nei più famosi dipinti di Van Gogh terminando la propria avventura cadendo e danzando nei vortici del magnifico cielo della Notte Stellata.
Piazza Grande, Gubbio, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 10:00 - 13:30 | 13:00 |
| 14:30 - 18:00 | 17:30 | |
| martedì | 10:00 - 13:30 | 13:00 |
| 14:30 - 18:00 | 17:30 | |
| mercoledì | 10:00 - 13:30 | 13:00 |
| 14:30 - 18:00 | 17:30 | |
| giovedì | 10:00 - 13:30 | 13:00 |
| 14:30 - 18:00 | 17:30 | |
| venerdì | 10:00 - 13:30 | 13:00 |
| 14:30 - 18:00 | 17:30 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
| domenica | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
Dal 15 febbraio al 29 dicembre 2025
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
Musei Civici del Castello Visconteo, Pavia