logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
XXI Giornata del Contemporaneo | VIVA. Per un'arte pubblica presente - II. Antonio Maria Morera, Eugenio Baroni
XXI Giornata del Contemporaneo | VIVA. Per un'arte pubblica presente - II. Antonio Maria Morera, Eugenio Baroni
XXI Giornata del Contemporaneo | VIVA. Per un'arte pubblica presente - II. Antonio Maria Morera, Eugenio Baroni
conclusa

XXI Giornata del Contemporaneo | VIVA. Per un'arte pubblica presente - II. Antonio Maria Morera, Eugenio Baroni

Dal 4 ottobre al 4 ottobre 2025

Casa del Mutilato di Genova

Casa del Mutilato di Genova

Corso Aurelio Saffi, 1 , Genova

Chiuso oggi: apre domani alle 09:00

Profilo verificato


Casa del Mutilato di Genova annuncia con entusiasmo la propria adesione alla Giornata del Contemporaneo 2025, l’evento promosso da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani — con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Si tratta della seconda partecipazione da parte del Museo, che — dalla conclusione delle operazioni di restauro e di riallestimento — è costantemente impegnato in mostre, progetti e incontri volti alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Una Collezione, quella conservata, che spazia tra XIX e XX secolo, in un percorso suddiviso tra Sale Interne e Area Monumentale. Ambiente, quest’ultimo, individuato quale ideale per questa nuova collaborazione. In continuità con la precedente edizione della Giornata del Contemporaneo, dove vennero messi in dialogo Eugenio Fuselli e Guido Galletti, quest’anno l’incontro con l’arte pubblica partirà da un’opera (sempre accessibile) della struttura per poi dirigersi in una seconda area del quartiere Foce. Al centro di questa riflessione due scultori che legarono indissolubilmente il proprio operato artistico alla città di Genova: Eugenio Baroni e Antonio Maria Morera.



“VIVA. Per un’arte pubblica presente - II. Antonio Maria Morera, Eugenio Fuselli”, sostenuta da Guido Vinacci (Presidente - Casa del Mutilato di Genova), a cura di Matteo Lenuzza (Direttore Culturale - Casa del Mutilato di Genova) e Matteo Decia (Università IULM), interroga ancora il rapporto che intercorre tra l’arte pubblica novecentesca e la sua dimensione nell’attualità. Tramite una dialogo inedito tra le opere “I Mutilati” (Casa del Mutilato - Area Monumentale) e “Il Navigatore” (Viale Brigate Partigiane) il pubblico sarà stimolato a sviluppare una personale riflessione sulla spinta di due contributi realizzati appositamente per la XXI Giornata del Contemporaneo — consultabili digitalmente su casadelmutilato.medium.com. Se Baroni denuncia le fragilità fisiche e sociali messe in ombra dal mito del reducismo del primo dopoguerra, Morera sostiene qui un’arte che sfrutta la fisicità per slanciare una narrativa muscolare del periodo storico della quale è figlia.

Sostenere l’arte pubblica, valorizzandola, rientra tra le missioni di Fondazione A.N.M.I.G. - Liguria volte all’accessibilità alla cultura. I monumenti prescelti, anche per questa edizione, possono essere infatti visitati gratuitamente - come gratis sono tutte le attività che l’ente organizza. 


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Corso Aurelio Saffi, 1 , Genova, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 12:00 11:45
mercoledì 09:00 - 12:00 11:45
giovedì 09:00 - 12:00 11:45
venerdì 09:00 - 12:00 11:45
sabato Chiuso
domenica Chiuso

Altro in programma

al Casa del Mutilato di Genova

Altre Mostre

a Genova

Ricerche correlate

Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
Picasso
GIOVANNI SEGANTINI
SGUARDO