spinner-caricamento
Share
Museo del Risorgimento di Genova

Artsupp Card

Il Museo del Risorgimento

Il Museo del Risorgimento è stato inaugurato il 5 maggio 1915 a Palazzo Bianco, a Genova.

Dal 1934 ha sede nella casa natale di Giuseppe Mazzini in via Lomellini 11.

Il Museo del Risorgimento espone un ricco patrimonio storico e artistico come documenti, dipinti, stampe, armi, uniformi e fotografie nel quale rivivono le figure del Risorgimento: Mazzini e il movimento repubblicano e democratico, Garibaldi e le Camicie Rosse, Goffredo Mameli e l’Inno d’Italia.

L’esposizione ripercorre le vicende che hanno portato all’ Unità d’Italia, dalla rivolta genovese antiaustriaca del 1746 sino all’inaugurazione del Monumento ai Mille di Quarto nel 1915. Particolare rilievo è dato al manoscritto della prima stesura autografa dell’Inno d’Italia di Goffredo Mameli, cantato per la prima volta in pubblico a Genova il 10 dicembre 1847, e alle testimonianze relative alla figura di Giuseppe Mazzini, tra cui la sua chitarra dell’ esilio londinese, suonata ancora oggi in occasioni speciali.

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Lomellini, 11
16124 Genova

Altri contatti

Scopri tutte le sedi: Musei di Genova

account_balance Galleria d'Arte Moderna di Genova Artsupp card
account_balance Wolfsoniana Artsupp card
account_balance Raccolte Frugone Artsupp card
account_balance Palazzo Rosso Artsupp card
account_balance Palazzo Bianco Artsupp card
account_balance Palazzo Tursi Artsupp card
account_balance Casa di Colombo Artsupp card
account_balance Castello D'Albertis Artsupp card
account_balance Museo di Sant'Agostino Artsupp card
account_balance Museo della Lanterna Artsupp card
account_balance Museo di Archeologia ligure Artsupp card
account_balance Museo navale di Pegli Artsupp card
account_balance Villa Croce

Altri musei a Genova

account_balance Palazzo Ducale di Genova Artsupp card
account_balance Museo di Sant'Agostino Artsupp card

Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo