Dal 5 luglio al 7 settembre 2025
In questa cornice unica, tra i reperti dell’antica città latina di Tusculum, Shaman apre una soglia inaspettata tra passato e presente, tra sacro e urbano. Ventotto artisti della scena street art internazionale – italiani e stranieri – portano la loro energia creativa all’interno di uno spazio consacrato alla memoria storica, dando vita a un dialogo potente e visionario con l’archetipo di Dioniso. Abituati a esprimersi nei margini delle città, tra muri e metropoli, questi artisti sono stati chiamati a confrontarsi con la classicità, fondendo l’archeologia con l’arte urbana. Il risultato è un percorso espositivo che dissolve i confini tra tempo e creazione, tra materia e spirito, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva di trasformazione. L’arte si fa rito, visione, trance. L’antico incontra il contemporaneo in un’esperienza che non è solo estetica, ma anche sensoriale e iniziatica.
Il recente rinvenimento della Menade Tuscolana, nel 2023, rappresenta il cuore simbolico della mostra Shaman – Visioni dionisiache. Si tratta di una scultura in marmo di età romana, priva della testa ma con un panneggio vibrante che avvolge il corpo seminudo con intensa sensualità. La presenza della nebride — la pelle di cerbiatto annodata sulla spalla — consente di identificarla come una Menade (Baccante), seguace estatica di Dioniso, divinità del vino, degli stati alterati di coscienza, principio di unione degli opposti e simbolo del ciclo vitale di morte e rinascita.
Artisti in mostra: Alessandra Carloni - Alice Pasquini - Andrea Casciu - Andrea Gandini - Chekos - Controllo Remoto - Daniele Tozzi - DesX - Diavù - Difuz - Fidia - Gofy - Hazkj - Krayon - Leonardo Crudi - Lidia Cao - Lucamaleonte - Marco Rea - MatxZekky - Merioone - Mister Thoms - Nicola alessandrini -Orghone - PichiAvo - Piskv - Rosmunda - Stom500 - Warios
Piazza Guglielmo Marconi, 6, Frascati, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
| mercoledì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
| giovedì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
| venerdì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
| sabato | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
| domenica | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
Dal 20 novembre al 25 gennaio 2026
Andro Eradze
Palazzo Strozzi, Firenze
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €