Dal 1 aprile al 29 giugno 2025
L’esposizione dossier è dedicata alla figura di uno dei protagonisti degli eroici fatti del 1849, il cospiratore Tito Speri (Brescia, 2 agosto 1825 – Mantova, 3 marzo 1853), giovane patriota animato da sentimenti antiaustriaci e uno dei più celebri animatori dell’insurrezione cittadina.
Nel 2024 Fondazione Brescia Musei ha pubblicato il volume di Enrico Valseriati dal titolo Tito Speri. Storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento, nel quale si ripercorre l’elaborazione della memoria di Speri nello spazio pubblico, così come le vicende degli oggetti a lui appartenuti e dell’iconografia a lui dedicata tra la seconda metà dell’Ottocento e i nostri giorni.
La ricorrenza dei 200 anni dalla sua nascita ha offerto l’occasione di presentare presso il Museo del Risorgimento una serie di oggetti che resteranno
visibili dall’1 aprile al 29 giugno 2025 e che documentano gli aspetti più noti della sua esistenza.
Tra questi saranno proposti il ritratto fotografico di Tito Speri, una sua pistola e un suo taccuino con strategie militari.
Via del Castello, 9, Brescia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 10:00 - 18:00 | |
| mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
| giovedì | 10:00 - 18:00 | |
| venerdì | 10:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |
Ultimo ingresso ore 17:15
Per la prenotazione si consiglia di contattare il CUP – Centro Unico Prenotazioni (lunedì – sabato, dalle 10 alle 18)
Dal 12 maggio al 23 novembre 2025
Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini
Palazzo Pretorio, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2025
RITORNO AL FUTURO
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile , Torino
Artsupp Card: museo + mostre 15.00 €