Share
spinner-caricamento

Museo di Santa Giulia verified

Brescia, Lombardia, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

conclusa Lo sguardo restituito

La mostra

Dal 31 marzo al 24 luglio, il Museo di Santa Giulia a Brescia ospita la mostra Lo sguardo restituito. Una storia della fotografia, uno dei principali appuntamenti della quinta edizione del Brescia Photo Festival, iniziativa promossa da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Ma.Co.f - Centro della fotografia italiana che quest’anno verterà sul tema Le forme del ritratto. 

L’esposizione propone un lungo viaggio tra le varie declinazioni del genere ritrattistico, dai primi anni del Novecento ai selfie, attraverso le fotografie di anonimi autori e di grandi maestri quali Steve McCurry, Sebastião Salgado, Ugo Mulas, Gian Paolo Barbieri, Alberto Korda, Edward S. Curtis e molti altri. La rassegna è uno dei principali appuntamenti della V edizione del Brescia Photo Festival.


Il percorso espositivo, suddiviso in undici sezioni, si apre con quella in cui tutti gli scatti, siano quelli di Audrey Hepburn di Gian Paolo Barbieri o degli amici al mare di Franco Vaccari o del pugile che evidenzia la sua forza, vedono il soggetto assumere posizioni o atteggiamenti studiati e scelti per sottolineare alcuni aspetti legati alla situazione o alla sua personalità e prosegue con quella che si focalizza sulla rappresentazione eterea e raffinata della donna, molto in voga a partire dagli anni venti del secolo scorso.

Il ritratto è lo strumento per suggellare il ruolo sociale dell’individuo o per celebrare i “miti di carta” della nuova società di massa. Ecco allora personaggi quali Marilyn Monroe, Mao Zen Dong, Marlene Dietrich, Ernesto Che Guevara, Sofia Loren e Cary Grant, immortalati da grandi autori quali Jousuf Karsh, Philippe Halsman, Elisabetta Catalano che, con i loro attenti studi sulle luci e le ombre, fanno risaltare la potenza drammatica dei volti.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via dei Musei, 81/b
25121 Brescia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Formiamo Umanità

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined undefined

Plessi sposa Brixia

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined undefined

FINCHÉ NON SAREMO LIBERE

Fino al 28 gennaio 2024

date_range undefined undefined

LORENZO MATTOTTI

Fino al 28 gennaio 2024


Mostre a Brescia

date_range undefined

DAVIDE RIVALTA

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Davide Rivalta

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Plessi sposa Brixia

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined

Lorenzo Lotto

Fino al 07 aprile 2024

Ricerche correlate

in scadenza date_range undefined

LA SALLE DE CLASSE

Fino al 08 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

Il real albergo dei poveri

Fino al 11 dicembre 2023

date_range undefined

Implicite Presenze

Fino al 31 dicembre 2023

date_range undefined

Il realismo magico di Mario Giacomelli

Fino al 31 dicembre 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo