Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024
Giuseppe Nodari, nato a Castiglione delle Stiviere nel 1841, è uno di quei giovani italiani per i quali l’impresa della Spedizione dei Mille costituì il momento saliente della propria formazione patriottica.
Attraverso la memoria di Nodari, cristallizzata in dettagliate illustrazioni, sarà possibile ripercorrere una delle vicende più note del Risorgimento italiano, delineata anche mediante la memorialistica di garibaldini strettamente legati al territorio bresciano. Giuseppe Nodari infatti è autore di un reportage grafico realizzato proprio negli anni in cui la fotografia iniziava a essere impiegata come strumento di documentazione utile alla costruzione di una nuova idea di nazione.
Una serie di 20 acquerelli presi sul campo sono i materiali messi a disposizione dalla Associazione AMICHÆ, ai quali si aggiungeranno dalle collezioni bresciane manufatti e opere inerenti la Spedizione dei Mille, un busto di Giuseppe Cesare Abba di Domenico Ghidoni, un ritratto a pastello di Giuseppe Guerzoni e infografiche relative alla narrazione storica dell’impresa.
Via dei Musei, 81/b, Brescia, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
giovedì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
venerdì | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
sabato | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
domenica | 10:00 - 18:00 | 17:15 |
Il museo è chiuso tutti i lunedì, ad eccezione di quelli festivi.
Informazioni e prenotazioni (servizio attivo dal lunedì al sabato, 10-18)
Dal 29 aprile al 30 settembre 2025
Risorgimento agitato
Museo del Risorgimento di Genova, Genova
Artsupp Card: museo + mostre 3.00 €
Dal 12 maggio al 26 ottobre 2025
Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini
Palazzo Pretorio, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €
Dal 7 giugno al 27 luglio 2025
L'ANNO MILLE IN UNA VALLE ALPINA. LA VALSESIA MEDIEVALE
Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini, Varallo
Artsupp Card: museo + mostre 8.00 €