logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
The Disoriented Garden… A Breath of Dream
conclusa

The Disoriented Garden… A Breath of Dream

Dal 7 novembre al 22 dicembre 2024

Museion

Museion

Piazza Piero Siena, 1, Bolzano

Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00

Profilo verificato


Museion, insieme a cinque istituzioni partner nel Sud-Est Asiatico, è parte del comitato di selezione della Han Nefkens Foundation – Southeast Asian Video Art Production Grant, un'iniziativa lanciata dal collezionista privato Han Nefkens per incrementare la produzione artistica contemporanea nel campo della videoarte. Il comitato mette annualmente a disposizione di una o un artista del Sud-Est Asiatico 15.000 dollari per finanziare la produzione di una nuova opera video, che verrà proiettata in tutte le istituzioni partner. 


Nel 2024 il video vincitore The Disoriented Garden... A Breath of Dream di Truong Cong Tung viene proiettato a Museion -1 e donato alla collezione museale. Questa acquisizione, frutto di una partnership pubblico-privata, amplia la sezione di videoarte e rafforza il dialogo artistico internazionale con il territorio sud-orientale dell'Asia, sottolineando l'importanza del video storytelling per la collezione di Museion.

 


Il vincitore di quest'anno, Truong Cong Tung, nasce nel 1986 a Dak Lak e cresce in una minoranza etnica al confine tra Vietnam, Laos e Cambogia. Dopo aver studiato pittura su lacca, sviluppa uno stile che utilizza una vasta gamma di media. Primo destinatario della borsa di studio, nel suo video The Disoriented Garden… A Breath of DreamTung ritrae in modo astratto gli Altipiani centrali del Vietnam; il video è ispirato all'idea di un antico giardino selvaggio come terreno fertile per la coesistenza di storie, periodi temporali, entità umane e non umane, ciascuna impressa in questo spazio fittizio che è una rappresentazione astratta del paese.


I visitatori e le visitatrici possono approcciare la singola opera video o l'installazione complessiva da diverse prospettive: antropologica, poetica, storica, ecologica o onirica. Macchie di luce nel video (spiriti? La nostra coscienza? Un difetto della telecamera?), insetti, suoni della foresta, erba, animali e piante sono tutti interlocutori nell'epica narrazione di una terra lontana.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Piero Siena, 1, Bolzano, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 22:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Altro in programma

al Museion

Altre Mostre

a Bolzano

Ricerche correlate

Franz Wanner
ADRIAN PACI.
PROJECT ROOM #11
Maria Helena Vieira da Silva