Il Park Güell, situato sulla collina del Carmel nel quartiere di Gràcia, è uno dei capolavori architettonici di Antoni Gaudí e simbolo del modernismo catalano. Dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO, il parco fonde arte e natura in un paesaggio colorato e suggestivo che domina la città.
Inaugurato come progetto residenziale su commissione del mecenate Eusebi Güell tra il 1900 e il 1914, venne aperto al pubblico nel 1926 dopo il fallimento iniziale. Oggi attrae milioni di visitatori grazie ai suoi elementi iconici: l’immancabile Scalinata del Drago, la Serpentine Bench affacciata sulle terrazze panoramiche e la Sala Ipostila sorretta da colonne in stile mistico.
Il parco comprende inoltre edifici emblematici dallo stile fiabesco, come le casette all’ingresso, e la Casa del Guarda, che ospita il Museo Casa Gaudí, dove l’architetto visse dal 1906 al 1925. Le passeggiate tra percorsi sinuosi, fiabeschi mosaici in “trencadís” e giardini ispirano sensazioni di meraviglia e relax.
L'accesso all’Area Monumentale, dove si trovano le opere più celebri, è a pagamento e richiede la prenotazione online. Si consiglia di arrivare presto al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. È facilmente raggiungibile con la metro L3 (stazioni Lesseps o Vallcarca) o con varie linee autobus.
Perfetto per chi cerca un’esperienza artistica immersiva, Park Güell unisce visionario design architettonico, colori vibranti e panorami mozzafiato sulla città, in un luogo dove la creatività prende forma tra arte e paesaggio.