logo
FR
IT
EN
DE
ES
logo
FR
IT
EN
DE
ES
LA VILLE VISIBLE
Fermée

LA VILLE VISIBLE:

Pomezia dans les suggestions calviniennes de Giovanna Alfeo

du 29 octobre au 31 décembre 2024

Musée de la ville de Pomezia – Laboratoire du XXe siècle

Musée de la ville de Pomezia – Laboratoire du XXe siècle

Piazza Indipendenza, 11/12
, Pomezia

Fermé maintenant: ouvre à 09:30

Profil vérifié


Le 29 ottobre alle ore 17:30, presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, in occasione del 5° Anniversario del Museo e dell’85° Anniversario dell’Inaugurazione di Pomezia, il Comune e il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, su progetto scientifico di Claudia Montano, presentano una personale dedicata all’artista Giovanna Alfeo: 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄 - 𝐏𝐨𝐦𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐯𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐀𝐥𝐟𝐞𝐨.Pittrice, artista urbana, appassionata di sperimentazioni stilistiche, Giovanna Alfeo nasce a Taranto e la sua prima formazione è presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce; ha al suo attivo molte esposizioni artistiche, è vincitrice di numerosi concorsi d’arte e ha collaborato con Istituti scolastici e in progetti di riqualificazione delle periferie urbane. Ha realizzato Murales pubblici e privati su tutto il territorio italiano e Pomezia, sua Città di residenza, ne è testimone significativa. Dopo la sperimentazione di supporti e superfici diverse, ha trovato nell’alluminio, opportunamente ossidato, il suo mezzo espressivo più congeniale. La mostra, che espone 14 opere inedite realizzate con tecnica mista su alluminio cotto, prende le mosse da un dialogo intercorso verso la fine del 2023 fra la curatrice Claudia Montano e Giovanna Alfeo, a proposito delle 𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 di Italo Calvino, nell’occasione del centenario della sua nascita. Il cuore della riflessione, che si è poi trasformata in intenzione creativa e in ricerca espressiva, è quello molto caro al Museo della continuità storico-artistica e letteraria che segna la contemporaneità e l’oggi rispetto al Novecento, eredità indispensabile, oltreché ineludibile.Le opere sono il frutto di una lettura molto personale, profonda e affettiva che l’Alfeo compie sull’opera di Calvino, intrecciata a un sentire denso di rimandi biografici nei riguardi di Pomezia.Nel portare all’interno degli spazi museali una lettura così personale e tuttavia ricchissima del sostrato collettivo a cui l’artista attinge per descrivere la 𝑠𝑢𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀, il progetto ha esplorato, attraverso l’esperienza artistica e la riflessione intellettuale, quel filo conduttore che attraversa il tempo e si sedimenta nella Storia ma agisce anche nel presente, nel profondo intreccio fra la Città immaginata e la Città agita, vissuta.Giovanna Alfeo ci restituisce, attraverso la trama fitta dei voli immaginifici delle sue opere, la magia nascosta e le peculiarità uniche di Pomezia, che si trasforma, nella traslucenza dei materiali e delle tinte, in una Città fantasmagorica e inconfondibile. Vi informiamo che per i lavori di allestimento delle opere 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕,𝟑𝟎 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, quando riaprirà per l’inaugurazione della Mostra.
Lire davantage

Infos et horaires

pointer icon

Piazza Indipendenza, 11/12
, Pomezia, Italie

Ouvre la carte

Horaires d'ouverture

ouvre - ferme dernière entrée
lundi Fermé maintenant
mardi 09:30 - 12:30
16:30 - 19:00
mercredi 09:30 - 12:30
16:30 - 19:00
jeudi 09:30 - 12:30
16:30 - 19:00
vendredi 09:30 - 12:30
16:30 - 19:00
samedi 10:30 - 12:30
16:30 - 19:00
dimanche 10:30 - 12:30
16:30 - 19:00

Autres événements prévus

à Musée de la ville de Pomezia – Laboratoire du XXe siècle

Autres expositions

à Pomezia