La casa di Schiller a Weimar è la storica residenza in cui Friedrich Schiller, uno dei più grandi scrittori e drammaturghi tedeschi, visse negli ultimi anni della sua vita. Situata nel centro storico, questa casa borghese del XVIII secolo è oggi un museo che mostra da vicino la vita quotidiana e l'opera del poeta.
Schiller si trasferì qui nel 1802 con la sua famiglia e scrisse proprio in queste stanze alcune delle sue opere più famose, tra cui parti di Guglielmo Tell. La casa è rimasta in gran parte fedele all'originale, con mobili originali, manoscritti, oggetti personali e l'impressionante studio, dove si può ancora percepire l'atmosfera creativa di quell'epoca.
Il museo offre una mostra che ricostruisce l'ambiente storico e culturale in cui Schiller visse, sottolineando il suo legame con Goethe e il classicismo di Weimar. Oltre alla collezione permanente, la casa di Schiller organizza eventi culturali, mostre temporanee e letture sulla letteratura tedesca.
Una visita alla casa di Schiller è un'esperienza commovente per gli amanti della letteratura, della storia e della filosofia. A pochi passi dalla casa di Goethe e dal teatro nazionale, è un punto di riferimento essenziale per comprendere il cuore intellettuale di Weimar.
Leggi di più
Calendario
mostre ed eventi
Tutte le mostre ed eventi in corso e futuri a cui partecipare