spinner-caricamento
Share
Fondazione Ugo e Olga Levi onlus

Fondazione Ugo e Olga Levi

La Fondazione Ugo e Olga Levi per gli studi musicali onlus è stata istituita nel 1962 con atto di donazione di Ugo Levi in omaggio alla volontà della moglie Olga Brunner e in ricordo della comune passione per gli studi musicali.

Lo Statuto della Fondazione Ugo e Olga Levi definisce le seguenti finalità: la destinazione di Palazzo Giustinian Lolin in Venezia quale sede di studi e di manifestazioni musicali ad alto livello la presenza una biblioteca per studi storici sulla musica di tutti i paesi, di tutti i tempi, di tutte le forme e tendenze; l’organizzazione di cicli di esercitazioni, di concerti, di conferenze, di dibattiti ed, in genere, di manifestazioni musicali private o pubbliche nelle più elevate espressioni, con particolare riguardo all’interpretazione e alla composizione.

La Fondazione Ugo e Olga Levi si occupa di ricerche musicologiche ed etnomusicologiche in ambito veneto, nazionale ed europeo, anche con la catalogazione e lo studio di fondi musicali. La sua più che cinquantennale esperienza ha portato a prediligere la creazione di gruppi di ricerca di respiro internazionale su un tema specifico, a capo di sottogruppi di studiosi. In incontri regolari gli esiti dei lavori sono messi a confronto e controllati. Associata all’attività di ricerca si è sviluppato, nel corso degli anni, una importante attività editoriale.

Gli spazi

Collezione Permanente

Orari e biglietti

Indirizzo

San Marco, 2893
30124 Venezia

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altri musei a Venezia

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo