logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
WANG JINGYUN
conclusa

WANG JINGYUN :

Blueprint

Dal 18 aprile al 8 settembre 2024

Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna

Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna

Santa Croce, 2076, Venezia

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


In senso tradizionale, ”Blueprint” è un disegno tecnico utilizzato per comunicare con precisione i dettagli di un progetto architettonico o meccanico, solitamente presentato con uno sfondo blu e linee bianche. In questa mostra “Blueprint” simboleggia il disegno di base del design della vita, proprio come i progetti definiscono la forma e la funzione di una struttura in architettura e ingegneria. L’artista utilizza 23 coppie di cromosomi come lettere e parole per creare una nuova scrittura asemica basata sull’analisi del ritmo, dell’armonia e delle pause silenziose della poesia classica.


Attraverso la combinazione di oggetti accuratamente selezionati, costruiti e disposti, tesse una grammatica visiva che simboleggia la composizione e l’origine della vita, la trasmissione di informazioni e codici genetici descrivendo una nuova vita ibrida e sconosciuta, ma strettamente correlata all’esistenza degli esseri umani. Questa opera esplora le questioni fondamentali dell’identità, dell’eredità, del destino e della vita stessa. Come il mito delle tre dee del destino nella mitologia greca, che controllano il fato tessendo il filo della vita, allo stesso modo, l’artista intreccia questa “nuova vita” trascrivendone simbolicamente il significato stesso della sua esistenza. Oltre a selezionare personalmente le proprietà fisiche degli oggetti utilizzati per comporre il corredo genetico di queste nuova entità, vengono tenute in considerazione una serie di simbologie legate ai vari elementi, come il materiale, le dinamiche di relazione tra gli stessi oggetti, il tempo e lo spazio, che influiranno sulla conservazione e deperibilità, ma anche ciò che è già accaduto ed è quindi parte della storia dell’oggetto. Si tratta di un lavoro di selezione articolato su più livelli, dalla raccolta su larga scala alla selezione nel dettaglio, alla ricerca di una coppia compatibile secondo dinamiche di contrasto o affinità, che, in ogni caso, secondo lo sguardo dell’artista, rispettano la natura essenziale intrinseca della coppia di oggetti creata.


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Santa Croce, 2076, Venezia, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato 10:00 - 18:00
domenica 10:00 - 18:00

Altro in programma

al Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna

Altre Mostre

a Venezia

Ricerche correlate

Verso l’arte coreana
Arcipelaghi visivi
Maura Biava, in-form-azione
YOU ARE HERE. Central Asia