logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
The Rise and Fall of the Ideal City
conclusa

The Rise and Fall of the Ideal City:

Marta Czok e Urban Visions Film Festival/A-Place

Dal 8 giugno al 9 settembre 2023

Accetta la Artsupp Card

Project Space Fondazione Marta Czok

Project Space Fondazione Marta Czok

Campo Rialto Novo, 542-544, Venezia

Chiuso adesso: apre alle 16:00

Profilo verificato


The Rise and Fall of the ideal city

Marta Czok e Urban Visions Film Festival / A-Place

A cura di Jacek Ludwig Scarso. Con la partecipazione di Luisa Bravo e Anna Marazuela Kim 

In occasione dell'apertura del Project Space di Venezia, la Fondazione Marta Czok presenta una selezione di opere della sua Collezione, viste in dialogo con video artisti e film-maker da tutto il mondo, in una collaborazione speciale con Urban Visions Film Festival e A-Place. Curata da Jacek Ludwig Scarso, con la partecipazione di Luisa Bravo e Anna Marazuela Kim, questa prima mostra si intitola The Rise and Fall of the Ideal City (“L’ascesa e la caduta della Città Ideale”), in concomitanza con la Biennale Architettura 2023.


NOTE CURATORIALI

Jacek Ludwig Scarso

Il concetto rinascimentale di Città Ideale è qui una provocazione per esplorare criticamente le connotazioni ideologiche del contesto urbano e la necessità di cambiamenti sociali, a livello locale e globale. Come punti focali per civiltà transitorie, le città vengono costruite, ricostruite e distrutte, diventando, sia metaforicamente che letteralmente, campi di battaglia per i giochi di potere: l'ingiustizia sociale, l'avidità economica, il desiderio di supremazia, l'indifferenza verso un ecosistema sempre più fragile fanno da sfondo all'esperienza vissuta dai cittadini. Frutto dell'intervento umano, le città appaiono in costante sviluppo, mentre nascondono un nucleo sempre più instabile. Barlumi di speranza sono offerti dalla resilienza dei cittadini che, imperterriti, combattono il disagio sociale, attraverso sforzi individuali e collettivi. Le raffigurazioni della città nei dipinti di Marta Czok, che variano di periodo dagli inizi degli anni Ottanta fino all’ultimo decennio, mostrano una prospettiva satirica sulle gerarchie sociali. In queste opere, i potenti credono di essere inarrestabili, eppure il mondo che vogliono dominare non è altro che una costruzione ideologica: tutto è contingente, tutto è transitorio, tutto può essere ribaltato. All'altra estremità della scala sociale, i cittadini comuni appaiono indifesi, ma è attraverso il loro lavoro che si costruiscono le ricchezze di una città e che il cambiamento sociale diventa veramente possibile. In dialogo con queste opere, presentiamo una selezione di cortometraggi tratti da Urban Visions – Beyond the Ideal City, festival cinematografico indipendente promosso da City Space Architecture e curato da Luisa Bravo. Parte del progetto europeo A-Place – Linking places through networked artistic practices, il Festival è co-finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. All’interno di questa selezione, con cui celebriamo anche i primi dieci anni di City Space Architecture, troviamo un insieme di prospettive provenienti da tutto il mondo, nelle quali la città viene raccontata in relazione ai contesti di migrazione, di ingiustizie sociali e di comunità resilienti. Grazie a questo dialogo, The Rise and Fall of the Ideal City vuole essere uno spunto di riflessione critica sul contesto urbano, ma anche di ispirazione su come linguaggi artistici in diverse discipline possono portare nuove idee e importanti testimonianze rispetto a questo contesto. 

Arte, Politica e l'ascesa e la caduta della Città Ideale

Dr Anna Marazuela Kim

Una città è una macchina con innumerevoli parti create dall'accumulo di gesti umani, un organismo colossale che muore e nasce incessantemente, un conflitto continuo tra memoria e cancellazione, un centro per il capitale e per gli attacchi al capitale, un rapimento, una miseria, un mistero, una cospirazione, una destinazione e un punto di origine, un labirinto in cui alcuni si perdono e alcuni trovano ciò che stanno cercando, Una discussione su come vivere e la prova che le differenze non devono sempre essere risolte, anche se possono infrangersi e fondersi l'una contro l'altra per secoli. Rebecca Solnit

Le città sono luoghi di speranze e sogni, di aspirazioni al benessere economico e sociale, di comunità e di appartenenza, ma anche di forze e strutture che lavorano contro gli stessi ideali e le persone che dovrebbero sostenere. La questione di ciò che costituisce una città buona e giusta, poiché promuove questi ideali, ha assunto negli ultimi anni una rinnovata urgenza, poiché le Nazioni Unite prevedono che il settanta per cento della popolazione mondiale vivrà in insediamenti urbani entro il 2050. Le città sono sia l'epicentro delle più grandi sfide della nostra epoca - sociali, politiche ed ecologiche - sia i motivi necessari per rispondervi. È questa dualità, o dialettica, che dà un'idea della complessità delle nostre città - come "un organismo colossale che muore e nasce per sempre", una "discussione su come vivere". Come specie profondamente sociale e politica, sembriamo inesorabilmente attratti a vivere insieme in questa forma, come un ideale che promuove la più alta forma di vita. Eppure è una forma che, paradossalmente, può portare alla nostra eventuale scomparsa: la fine della vita su scala planetaria, l'ascesa e la caduta definitive. Come siamo arrivati a questa situazione, in cui la città è centrale per ideali di vita civile che rischia sempre di fallire, ha un lungo arco storico. Aristotele e Platone forniscono i primi tentativi esistenti di definire la dinamica fondamentale tra il politico e il luogo della città, nell'idea di polis. In Aristotele, la virtù sociale e politica, o la prosperità umana (eudaimonia), sono necessariamente legate a una forma di vita immaginata all'interno di una città-stato. La Repubblica di Platone, un'indagine sulla forma ideale della città che dà origine alla giustizia e alla vita umana giusta, o virtuosa, - così come le sfide a quell'ideale - ha bandito notoriamente gli artisti e le arti della poesia come minacce alla sua realizzazione. Con radici nel pensiero romano classico, la Città Ideale raggiunge un apogeo nelle città-repubbliche del Rinascimento. Sebbene riportandosi alle idee classiche, queste suggeriscono tuttavia un contromodello alla Repubblica di Platone, vedendo nelle arti un ruolo cruciale - non solo nello sviluppo dell'architettura delle grandi città, ma in argomenti critici riguardanti la vita dei cittadini all'interno. Nel loro commento critico sulla città ideale, storicamente e nel presente, Marta Czok e gli video-artisti di questa mostra continuano questa traiettoria.

NOTE BIOGRAFICHE

Marta Czok

Britannica di origini polacche e italiana d'adozione, Marta Czok è nata a Beirut (Libano) nel 1947. L’anno successivo la sua famiglia ottenne asilo politico a Londra, dove ha vissuto fino al 1974 e dove ha completato gli studi accademici alla St Martin’s School of Art, partecipando ripetutamente alla Royal Academy Summer Exhibition. Negli ultimi quarant'anni, ha esibito le sue opere in Europa e nel resto del mondo collaborando anche al progetto “Alitalia per l’Arte”. Nel 2000 Alitalia le ha commissionato un trittico che è stato donato a Papa Giovanni Paolo II per il suo ottantesimo compleanno. Nello stesso anno è stata invitata dall’Ambasciata Francese presso la Santa Sede a realizzare un’opera sul tema del Giubileo che è stata esposta nell’ambito della mostra Roma Jubilans. La Royal Caribbean le ha inoltre commissionato, in collaborazione con Albemarle Gallery di Londra, un’opera per la sua nave Navigator of the Seas. Nel 2008, la televisione nazionale polacca TV Polonia le ha dedicato un documentario nel quale si evidenziava il rapporto tra il suo lavoro e la Seconda Guerra Mondiale. Tra le sue mostre pubbliche più recenti meritano una particolare segnalazione Icons&Idols, mostra multimediale del 2013 presso il Museo MACRO di Roma; la mostra antologica presso il Castello di Calatabiano, organizzata dal Museo MACS di Catania, 2014; la mostra personale Mother Rome presso il Museo Carlo Bilotti di Roma nel 2016; la mostra personale presso l’Istituto di Cultura Italiano di Varsavia, 2017; Baroque Intrusions presso il Museo del Barocco al Palazzo Chigi di Ariccia, Roma nel 2018; la mostra personale O Nas presso Konstanciński Dom Kultury Hugonówka in Polonia nel 2023. Marta Czok ha inoltre lavorato a mostre itineranti quali la personale dedicata ai Bambini nella Guerra e nello Shoah, tenutasi a Palazzo Ferrajoli (Roma), al Museo Civico di Albano e a Palazzo Antico Ghetto (Padova) e la mostra About Us, sul tema dell’umanità, a Palazzo dei Papi (Viterbo), Palazzo Zuckermann (Padova) e Palazzo Zenobio (Venezia). In Polonia, dal 2020, la mostra To Nazywasz Sztuka? si è tenuta in diverse sedi, tra cui a Varsavia, presso il Museo della Caricatura, e poi a Lublino presso il Centrum Spotkania Kultur. Marta Czok vive e lavora a Castel Gandolfo, Roma. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.

Urban Visions /A-Place

Urban Visions - Beyond the Ideal City è un festival cinematografico indipendente che indaga la complessità della dimensione urbana contemporanea, esplorando le connessioni, le intersezioni e le attività che si svolgono nelle nostre città, viste attraverso il complesso intreccio di pratiche sociali, contesti culturali e geografie umane, al di là degli stereotipi e delle diffuse immagini consumistiche, con particolare riferimento alle molteplici e mutevoli espressioni della vita pubblica. Promosso dall'associazione culturale italiana senza scopo di lucro City Space Architecture, fa parte di "A-Place. Linking places through networked artistic practices". A-Place è un progetto cofinanziato dal programma Europa Creativa (2019-2023), dedicato al rafforzamento dei legami tra persone e luoghi, che si svolge in sei città europee: Barcellona, Bologna, Bruxelles, Lisbona, Lubiana e Nicosia. A-Place è una piattaforma per la creazione, il dibattito e la sperimentazione sul senso di appartenenza e identità che gruppi provenienti da più background e culture mantengono nei loro ambienti sociali e fisici. Attraverso l'arte site-specific, le pratiche spaziali creative e i progetti culturali, A-Place mira a coinvolgere una varietà di parti interessate - residenti, artisti, architetti, studenti, responsabili politici - in un processo di riflessione attraverso l'azione sul significato e il valore della creazione di luoghi.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Campo Rialto Novo, 542-544, Venezia, Italia

Apri la mappa


Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 16:00 - 19:30
giovedì 16:00 - 19:30
venerdì 16:00 - 19:30
sabato 16:00 - 19:30
domenica Chiuso

Ingresso libero. Aperto anche su appuntamento (contattare [email protected]). 


Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

Gratuito

Altro:

Visita guidata delle mostre su appuntamento da giovedì a domenica

Contattare [email protected] 

Altro in programma

al Project Space Fondazione Marta Czok

Altre Mostre

a Venezia