logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
LINES by KENGO KITO
oggi

LINES by KENGO KITO

Dal 6 maggio al 28 settembre 2025

Museo archeologico nazionale di Venezia

Museo archeologico nazionale di Venezia

Piazza S. Marco, 17/52, Venezia

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


In occasione della 19. Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia 2025, anonymous art project debutta in Europa con due inediti progetti espositivi che pongono l’accento su alcune delle voci più significative dell’arte contemporanea giapponese, in stretto dialogo con il patrimonio storico e architettonico di Venezia. Le due mostre organizzate da anonymous art project sono iniziative indipendenti a sostegno della mostra del Padiglione Giappone alla Biennale di Venezia, intitolato In-Between.


Nato nel 2023 da un’idea dell’imprenditore Hiroyuki Maki, anonymous art project è il primo programma filantropico giapponese a sostegno degli artisti locali attraverso donazioni, sponsorizzazioni e finanziamenti a musei e mostre in Giappone e all’estero. Fondato sulla filosofia del “restituire alla società”, il progetto si propone come piattaforma alternativa alla logica del profitto, con l’obiettivo di creare uno spazio libero in cui l’arte possa essere vissuta come esperienza autentica e trasformativa.


L’approdo a Venezia segna l’inizio delle attività internazionali del progetto con due mostre che riflettono sulla relazione tra arte, architettura e società: la personale LINES by KENGO KITO, dal 6 maggio al 28 settembre 2025 nella corte del Museo archeologico nazionale di Venezia, parte dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, e il progetto espositivo Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICE dall’11 maggio al 21 luglio 2025 negli spazi di Palazzo Bollani.

In occasione dell’arrivo a Venezia della delegazione anonymous art project l’apertura al pubblico delle due mostre sarà accompagnata da un evento performativo focalizzato sullo street food durante l’inaugurazione che vede protagonista l’oden, un piatto popolare tipico della cucina giapponese. L’evento inaugurale è animato dalla presenza del collettivo artistico L PACK, in collaborazione con SCREWDRIVER.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza S. Marco, 17/52, Venezia, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 10:00 - 17:00
martedì 10:00 - 17:00
mercoledì 10:00 - 17:00
giovedì 10:00 - 17:00
venerdì 10:00 - 17:00
sabato 10:00 - 17:00
domenica 10:00 - 17:00

Altre Mostre

a Venezia

Ricerche correlate

Marzia Migliora: l'arte come lavoro e identità
Tarek Atoui
Nico Vascellari
Anna Boghiguian