Dal 19 settembre al 18 gennaio 2026
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono liete di annunciare la mostra Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia, che si terrà dal 19 settembre 2025 al 18 gennaio 2026. Curata da Francesco Ceretti, Michele Nicolaci e Filippo Piazza, l’esposizione presenta al grande pubblico il pittore bresciano, attivo a Venezia per la maggior parte della sua carriera, Pietro Bellotti (1625-1700), ancora poco noto, ma di indubbio fascino ed inserirlo all’interno del contesto artistico straordinario della pittura lagunare del pieno Seicento.
La mostra racconta la nascita e lo sviluppo, nella Venezia di metà Seicento, di un nuovo modo di interpretare temi e soggetti propri dell’immaginario barocco, dove la predilezione per iconografie inconsuete si associa a un’acuta osservazione del dato reale, creando un affascinante connubio tra “stupore” e “realtà”. Entrambi questi elementi sostanziano l’opera di Bellotti ed emergono in due importanti dipinti a lui riferibili, acquisiti di recente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia: si tratta del cosiddetto Autoritratto come allegoria dello Stupore, una sorta di eccentrica presentazione ufficiale del pittore nell’agone pittorico veneziano, e dei Popolani all’aperto, prototipo della “pittura di realtà” e capolavoro della scena di genere, che costituisce un ponte con la celebre produzione del milanese Giacomo Ceruti di inizio Settecento. Quest’ultima tela, in particolare, è da tempo al centro di un complesso dibattito attributivo al quale la mostra intende fornire un contributo di primo piano, anche sulla base degli esiti del recente restauro.
Campo della Carita, 1050, Venezia, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:15 - 14:00 | |
| martedì | 08:15 - 19:15 | |
| mercoledì | 08:15 - 19:15 | |
| giovedì | 08:15 - 19:15 | |
| venerdì | 08:15 - 19:15 | |
| sabato | 08:15 - 19:15 | |
| domenica | 08:15 - 19:15 |
Dal 10 ottobre al 6 gennaio 2026
ARTE E NATURA
Accademia Carrara, Bergamo
Artsupp Card: museo + mostre 13.00 €
Dal 11 ottobre al 18 gennaio 2026
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
Musei Reali Torino, Torino