logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Un restauro per Aurelio Luini a Varallo
Un restauro per Aurelio Luini a Varallo
Un restauro per Aurelio Luini a Varallo
conclusa

Un restauro per Aurelio Luini a Varallo

Dal 5 luglio al 29 settembre 2024

Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini

Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini

Via Pietro Calderini, 25, Varallo

Chiuso oggi: apre domani alle 14:30

Profilo verificato


A Palazzo dei Musei la mostra 'Un restauro per Aurelio Luini a Varallo', allestita in Pinacoteca grazie al sostegno di Fondazione Cariplo. L'esposizione restituisci al territorio un prezioso dipinto realizzato dal pittore milanese Aurelio Luini per il Sacro Monte di Varallo negli anni Settanta del Cinquecento. Insieme ad alcuni prestiti provenienti dalla Biblioteca Civica e dalla sezione di Archivio di Stato di Varallo, tra cui il Libro dei Misteri (1565-1572), racconta un frangente della storia del Sacro Monte di profondo rinnovamento.
Il restauro dell'opera è stato realizzato dal Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale" con l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza di Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la province di Biella, Novara, VCO e Vercelli e sostenuto da una cordata di Fondazioni: Fondazione CR Vercelli grazie al bando “Restauri con Arte”, Fondazione CRT grazie al bando “Cantieri diffusi” e Fondazione Banca Popolare di Novara.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Pietro Calderini, 25, Varallo, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 14:30 - 18:00 17:00
mercoledì 14:30 - 18:00 17:00
giovedì 14:30 - 18:00 17:00
venerdì 14:30 - 18:00 17:00
sabato 10:30 - 12:30
14:30 - 18:00
domenica 10:30 - 12:30
14:30 - 18:00

Per informazioni si consiglia di contattare la struttura (0163.51424; [email protected])

Altro in programma

al Palazzo dei Musei - Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini

Altre Mostre

a Varallo

Ricerche correlate

Metawork
Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
LIGHT SOUND SENSES
Maura Biava, in-form-azione