Dal 3 novembre al 26 marzo 2023
Accetta la Artsupp Card
In anteprima a Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, in collaborazione con il Philadelphia Museum of Art, presenta Air Pressure (A diary of the sky), una nuova installazione video e audio multicanale di Lawrence Abu Hamdan, vincitore della terza edizione della Future Fields Commission in Time-Based Media.
Lawrence Abu Hamdan (Libanese, 1985) è un ricercatore audio indipendente il cui lavoro analizza la dimensione politica del suono attraverso una pluralità di media quali registrazioni sonore, tecnologie di sorveglianza e materiali d’archivio. Nato durante e in risposta all’esperienza degli ultimi due anni di lockdown in Libano, Air Pressure (A diary of the sky) è un’esplorazione che deriva dalla continua documentazione e analisi dello spazio aereo libanese da parte di Abu Hamdan.
In particolare, questa indagine si concentra sugli episodi in cui l’aviazione israeliana ha attraversato i cieli del Libano, in violazione agli accordi tra le due nazioni mediati dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Attraverso un’installazione sonora e cinematografica, il lavoro restituisce in maniera tangibile queste ricorrenti violazioni, proponendo una riflessione sulla violenza atmosferica che è diventata parte della vita quotidiana libanese.
Per produrre quest’opera, Abu Hamdan negli ultimi due anni ha raccolto centinaia di video, girati da membri delle comunità in tutto il Libano, i quali hanno rivolto i propri cellulari verso il cielo nei momenti si sono verificate le esplosioni acustiche causate dai voli militari. Se alcuni di questi video sono stati registrati da Abu Hamdan stesso o da amici e vicini di casa, la maggior parte sono stati raccolti dall’artista attraverso i social media utilizzando l’hashtag arabo #حربي_بالجوواء (che si traduce in #guerranellatmosfera). Nel lavoro commissionato, le riprese di queste incursioni nel cielo sono associate alla colonna sonora formata dai loro violenti boati, offrendo un diario audiovisivo di sconfinamenti aerei e sonori.
Via Modane, 16, Torino, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | Chiuso | |
giovedì | 20:00 - 23:00 | |
venerdì | 12:00 - 19:00 | |
sabato | 12:00 - 19:00 | |
domenica | 12:00 - 19:00 |
Sempre
5.00 € invece di 7.00€
Sconto del 10%
Non ci sono mostre in corso.
10% sconto sull'affitto dell'Auditorium
Dal 21 marzo al 24 maggio 2025
Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali
Fondazione Morra Greco, Napoli
Dal 20 ottobre al 31 marzo 2025
CIAK! CUBA
Museo Nazionale Collezione Salce - Santa Margherita, Treviso