Dal 3 aprile al 7 settembre 2025
Mercoledì 2 aprile alle ore 17.30 l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este - VILLÆ di Tivoli presenta la mostra documentaria e fotografica VILLAE Futura: musei, parchi, giardini in evoluzione (Villa d’Este, fino al 7 settembre 2025).
Il progetto, a cura di Andrea Bruciati Direttore dell’Istituto, racconta del ripristino e restauro di alcuni importanti ambienti custoditi all’interno di Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore, illustrando il profondo impegno delle VILLÆ nella valorizzazione del proprio patrimonio.
A partire dal racconto degli interventi che a partire dal 2022 - hanno interessato Villa Adriana e Villa d’Este - lo svuotamento e pulizia del Canopo, del Pecile e del Teatro Marittimo (2023) e l’inaugurazione del “Percorso Yourcenar” (2024) a Villa Adriana; i restauri della Fontana dell’Ovato e della Fontana dei Draghi a Villa d’Este - l’esposizione illustra i lavori attualmente in corso per la restituzione al pubblico dei Mouseia a Villa Adriana, della Grotta di Diana a Villa d’Este e degli ambienti della Via Tecta al Santuario di Ercole Vincitore.
L’esposizione, corredata da reperti storici e ritrovamenti in situ durante le campagne di restauro, lascia aperta anche una riflessione sul futuro, con progetti, bozzetti, spunti e idee che sottolineano la visione utopica di un cantiere sempre in essere, quali sono le VILLÆ di Tivoli patrimonio UNESCO dell’umanità.
Piazza Trento, 5, Tivoli, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| martedì | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| mercoledì | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| giovedì | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| venerdì | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| sabato | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
| domenica | 08:45 - 18:45 | 17:45 |
Dal 31 ottobre al 15 febbraio 2026
Vivian Maier
Museo del Genio - Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio (ISCAG), Roma