logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Il sogno di Anio
in corso

Il sogno di Anio:

Giusy Pirrotta

Dal 6 marzo al 2 giugno 2025

Santuario di Ercole vincitore

Santuario di Ercole vincitore

Via degli Stabilimenti, 5, Tivoli

Chiuso adesso: apre alle 09:30

Profilo verificato


Dal 6 marzo al 2 giugno 2025 l' Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d'Este - VILLÆ di Tivoli ospita la mostra Il sogno di Anio di Giusy Pirrotta le cui sculture e installazioni indagano il confine fra reale e fantastico ed enfatizzano la dimensione seducente e respingente della donna.L'esposizione delle cinque opere, alcune inedite, nel DEPOT - Deposito di Arte Contemporanea del Santuario di Ercole Vincitore, è curata da Andrea Bruciati, Direttore dell'Istituto e nasce come ricontestualizzazione della personale di Giusy Pirrotta dal titolo Sogni, presentata nel 2024 al MEF - Museo Ettore Fico di Torino.La mostra di Tivoli prende il titolo dalla evocazione del mito del re etrusco Anio - figura a cui il fiume Aniene deve tradizionalmente il suo nome - e in mostra l'opera in ceramica smaltata dal titolo Testa sciolta, Anio è stata realizzata dall'artista per l'occasione.Accanto, esposti i lavori dell'ultimo periodo di ricerca di Giusy Pirrotta sull'iconografia del “mostruoso” femminile nella storia, nella mitologia e nella letteratura fino alla contemporaneità: tra questi Aracne, gruppo scultoreo dove la metamorfosi della protagonista del mito diventa metafora della trasgressione dei limiti; Artemide d'Efesia, Breasts Universe, composizione totemica legata all'esperienza autobiografica dell'artista che esplora l'isolamento della donna, confinata nel ruolo di madre e levatrice; Cibele, magna Mater latina, la scultura della dea con espliciti riferimenti alla sfera fisica e sessuale; infine l'opera Testa piangente e candelabri che rielabora l'iconografia simbolica delle mani alchemiche, quali misterioso elemento generatore, in grado di plasmare materia e spirito.Riguardo al genere femminile, gli aspetti selvaggi, le qualità magiche, la capacità di generare vita e morte sono state considerate nei secoli elementi da controllare e contenere. Giusy Pirrotta sfida con la sua arte la visione di una femminilità empatica e sottomessa, inducendo lo spettatore a far riflettere su quanto il decorso storico abbia profondamente plasmato la percezione della donna nella società, influenzando dinamiche di potere e relazioni di genere.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via degli Stabilimenti, 5, Tivoli, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 09:30 - 18:30 17:30
martedì 09:30 - 18:30 17:30
mercoledì 09:30 - 18:30 17:30
giovedì 09:30 - 18:30 17:30
venerdì 09:30 - 18:30 17:30
sabato 09:30 - 18:30 17:30
domenica 09:30 - 18:30 17:30

Altre Mostre

a Tivoli

Ricerche correlate

Giacinto Cerone. L'angelo necessario
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
INFERNO | Esiste una via d'uscita?
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro