logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Flatform | Storia di un albero
Flatform | Storia di un albero
conclusa

Flatform | Storia di un albero :

a cura di Giannella Demuro e Marco Senaldi

Dal 10 agosto al 24 settembre 2025

Museo di arte ambientale Organica

Museo di arte ambientale Organica

Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania

Chiuso oggi: apre domani alle 11:00

Profilo verificato


Il collettivo Flatform – il cui lavoro si colloca tra il cinema sperimentale e l’arte contemporanea – concentra la sua riflessione artistica sul racconto di fenomeni naturali ambientati nel paesaggio e in contesti periferici, questioni oggi quanto mai attuali. In Storia di un albero, gli artisti indagano l’arte della ritrattistica, riscrivendone, però, la natura del soggetto e la tecnica espressiva. Al centro dell’opera una quercia, nata circa 900 anni fa, nota anche come la “Quercia dei Cento Cavalieri” e il luogo che essa abita, la città di Tricase, in Puglia: un organismo vegetale millenario che si fa testimone perenne dello sviluppo di un luogo, delle storie che lo hanno attraversato e delle culture e delle lingue che si sono succedute e che tuttora coesistono.
A cura di Giannella Demuro e Marco Senaldi.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Strada Stalale 392 del Lago del Coghinas, 820, Tempio Pausania, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 11:00 - 16:00
mercoledì 11:00 - 16:00
giovedì 11:00 - 16:00
venerdì 11:00 - 17:00
sabato 11:00 - 17:00
domenica 11:00 - 17:00


Altro in programma

al Museo di arte ambientale Organica

Altre Mostre

a Tempio Pausania

Ricerche correlate

Planet
Claudio Orlandi. Ultimate Landscapes
VIVONO
Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo