logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Profondo come il mare
conclusa

Profondo come il mare

Dal 29 giugno al 13 ottobre 2024

Palazzo del Duca

Palazzo del Duca

Via Fratelli Bandiera, 11, Senigallia

Chiuso oggi: apre Giovedì alle 15:00

Profilo verificato


Per la stagione estiva 2024 Senigallia Città della Fotografia continua il suo impegno nella promozione della grande fotografia nazionale e internazionale, dedicando questa volta una mostra non a un singolo artista, ma ad una collezione viva e ricca come quella di Rita e Riccardo Marone: comune denominatore delle opere scelte è il tema del mare nelle sue varie sfaccettature, filo che unisce le origini napoletane del collezionista alla città marchigiana nota per la sua spiaggia di velluto.

 

Profondo come il mare La collezione di Rita e Riccardo Marone è la mostra a cura di Angela Madesani che dal 29 giugno 13 ottobre 2024 sarà ospitata nelle sale di Palazzo del Duca, organizzata dal Comune di Senigallia con il sostegno di Regione Marche, la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio e della collezione Marone e che vedrà esposte opere di artisti del calibro di Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Franco Fontana, Henri Cartier-Bresson, Martin Parr e tanti altri.

 

Il progetto nasce grazie alla collaborazione della curatrice con Riccardo Marone, avvocato napoletano che nel corso degli anni è stato assessore, vicesindaco e sindaco di Napoli, e che è anche l’ideatore delle famose Stazioni dell’arte della metropolitana della città partenopea: da sempre appassionato e colto collezionista d’arte contemporanea, negli ultimi quindici anni Marone ha deciso di spostare i suoi interessi sempre più verso il mondo della fotografia, viaggiando e documentandosi tra mostre e fiere non solo in Italia.

 

La collezione Marone si contraddistingue per non seguire le mode del tempo o le leggi del mercato bensì i gusti del suo ideatore, che sceglie solo opere che davvero hanno attirato il suo interesse, prediligendo negli ultimi anni la fotografia del dopoguerra con un occhio di riguardo per i cosiddetti minori, fotografi che per i motivi più disparati non hanno ottenuto in vita il successo che avrebbero meritato e considerati spesso dilettanti ma che hanno creato a circoli fotografici di grande rilevanza storica come il gruppo della Bussola da cui nacque poi il Gruppo Misa, grazie a Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli.

 

Da questi interessi arriva il coinvolgimento di Senigallia Città della Fotografia per questa mostra che espone circa 80 opere, quasi tutte realizzate in analogico e pochissime in digitale, databili agli ultimi cento anni, in bianco e nero e a colori, sia di piccolo che di grande formato. Il tema prescelto come detto è il mare, analizzato nelle sue tante sfumature iconografiche, un tema trasversale che riesce ad unire la città marchigiana nota soprattutto per la sua spiaggia e che vive di turismo proprio durante la stagione estiva, con le origini di Riccardo Marone che, nato e cresciuto in una casa affacciata sul golfo di Napoli, ha da sempre il mare negli occhi e nei pensieri.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Fratelli Bandiera, 11, Senigallia, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì Chiuso
giovedì 15:00 - 20:00
venerdì 15:00 - 20:00
sabato 15:00 - 20:00
domenica 15:00 - 20:00

Altre Mostre

a Senigallia

Ricerche correlate

Steve McCurry ICONS
CHE GUEVARA tú y todos
Visioni d’Ampezzo
BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI