logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
CENACOLI
CENACOLI
in corso

CENACOLI

Dal 13 aprile al 25 maggio 2025

Accetta la Artsupp Card

Museo della Ceramica G. Gianetti

Museo della Ceramica G. Gianetti

Via Felice Carcano, 9, Saronno

Chiuso oggi: apre Martedì alle 09:00

Profilo verificato


Il Comune di Saronno è lieto di presentare le attività culturali organizzate in collaborazione con l’Associazione Flangini in occasione del Giubileo 2025, dedicato alla riconciliazione, al rinnovamento e alla conversione spirituale. Come tema delle iniziative è stato scelto il cenacolo, rappresentazione di uno dei momenti più intensi nel racconto dei Vangeli. 

Cuore della rassegna sarà un percorso artistico, culturale e spirituale dal titolo Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol, a cura di Antonio d’Avossa, noto critico e storico dell’arte.

La scelta dell’icona, il Cenacolo, trova ragion d’essere nella rilevanza di questo soggetto nella storia artistica e culturale occidentale, ma soprattutto nella forte connessione con i significati e i valori ai quali si richiama il Giubileo 2025, che vede nello spezzare del pane il gesto con cui Dio si dona all’uomo, suscitando il desiderio profondo di una vera conversione. Il Cenacolo simbolizza infatti l'unione tra Cristo e gli uomini, il Nuovo Patto, che salva dalla morte spirituale e libera gli uomini dalla prigionia spirituale ricordando l'amore e il sacrificio di Cristo per la salvezza dell'umanità.


Le opere in mostra, molto varie nella tipologia e periodo artistico, hanno come memoria comune il Cenacolo universalmente noto, quello vinciano, che costituisce il referente visivo - segnico più noto della Comunione.

Il percorso artistico si sviluppa in più spazi espositivi: inizia presso l’Art Cafè con le incisioni del Sette-Ottocento, eccezionalmente concesse dall’Accademia di Belle Arti di Brera, prosegue presso la Sala Nevera di Casa Morandi con opere di arte moderna e contemporanea, oggettistica e filmati di grande originalità. 

Opere d’arte diverse s’intersecano con l’esposizione di curiosi oggetti pop provenienti anche da Cina, Russia, Usa (magliette, skateboard, orologi, mobile case, tra i tanti) insieme a circa cinquanta foto di cenacoli tatuati su corpi umani, testimoniano la popolarità trasversale di questa immagine religiosa. La commistione operata dal curatore, Antonio d'Avossa, tra cultura alta e bassa conferma che tra le due forme espressive c'è sempre uno scambio, benché non sempre di immediata percezione, che nel caso de L'Ultima Cena appare invece in tutta la sua evidenza. 


Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Felice Carcano, 9, Saronno, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
mercoledì 09:00 - 13:00
giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
venerdì 09:00 - 13:00
sabato 15:00 - 19:00
domenica Chiuso

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

4.00 € invece di 5.00€

Altro:

Altre Mostre

a Saronno

Ricerche correlate

TESORI DI SETA
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
FORMA E COLORE
LA FORZA DEL COLORE