logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
conclusa

TRADIZIONE E INNOVAZIONE :

L’arte della ceramica Mileto

Dal 28 gennaio al 2 marzo 2025

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

Casa Museo Boncompagni Ludovisi

via Boncompagni, 18, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 09:00

Profilo verificato


Delicati oggetti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981 sono i protagonisti dell’esposizione TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi, diretta da Matilde Amaturo e afferente all’istituto La mostra è a cura di Matilde Amaturo, Anna Aloisa Mileto e Beatrice Savelloni e sarà aperta al pubblico dal 28 gennaio al 2 marzo 2025. Le opere della Manifattura L’Arte della Ceramica Mileto, tuttora attiva, trovano una congeniale collocazione negli ambienti al piano nobile del villino Boncompagni Ludovisi dialogando tanto con le collezioni ceramiche storiche della principessa Alice Blanceflor de Bildt lasciate in eredità allo stato italiano quanto con le produzioni ceramiche contemporanee frutto dal 1995 di donazioni e acquisizioni museali. 
Questa mostra, perciò, si colloca in un percorso di valorizzazione sia delle collezioni della Casa Museo, sia delle produzioni di ceramiche dell’Italia centrale, offrendo un panorama estremamente interessante di un ambito significativo della produzione di arte decorativa italiana del XX secolo e rispondendo pienamente alla missione istituzionale della Casa Museo Boncompagni Ludovisi. Attraverso l’esposizione di opere che vanno dagli esordi della decoratrice Agatina Librando Mileto, negli anni Quaranta del Novecento in Danimarca, alla produzione attuale, sarà possibile per il pubblico conoscere una storia di successo manifatturiero tutto al femminile viaggiando in tempi e luoghi lontani.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

via Boncompagni, 18, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:00 - 19:30 18:30
mercoledì 09:00 - 19:30 18:30
giovedì 09:00 - 19:30 18:30
venerdì 09:00 - 19:30 18:30
sabato 09:00 - 19:30 18:30
domenica 09:00 - 19:30 18:30

€ 6 INTERO

€ 2 RIDOTTO (cittadini dell’Unione Europea tra 18 e 25 anni)

GRATUITO (under 18, prima domenica del mese e altre gratuità di legge ai sensi del DM 507/1997 https://cultura.gov.it/agevolazioni).

I biglietti potranno essere acquistati dal 1˚ febbraio presso il totem automatico (abilitato POS) situato all’interno del Museo oppure on line sull'App "Musei Italiani" (scaricabile da Google Play o App Store) o sul portale: QUI

Il biglietto è valido nel giorno di prenotazione e per un solo ingresso.

In occasione della prima domenica del mese, i visitatori potranno ritirare i biglietti cartacei gratuiti direttamente presso il totem nel museo oppure optare per la prenotazione del biglietto on line.

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

VELVET MI AMOR
Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libro-diario
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE
La Corona di Re Carlo di Borbone