logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
Giuseppe Salvatori
in corso

Giuseppe Salvatori:

Centuria

Dal 19 febbraio al 21 aprile 2025

Accetta la Artsupp Card

Mattatoio

Mattatoio

Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma

Chiuso adesso: apre alle 11:00

Profilo verificato


Apre il 19 febbraio 2025 presso il Padiglione 9a del Mattatoio di Roma la mostra Giuseppe Salvatori. Centuria, promossa dall’ Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Associazione Palatina. La mostra a cura di Matteo Di Stefano ripercorre il lavoro degli ultimi trent’anni di Giuseppe Salvatori (Roma, 1955). In questi tre decenni l'artista ha privilegiato la formula del ciclo per scongiurare la frammentazione dispersiva di opere la cui peculiarità spesso consiste nello stretto rapporto con la narrazione letteraria, di natura classica e contemporanea. Opere, quindi, sempre ancorate a un dato di realtà culturale ma anche pervase da un vissuto personale che ne trasfigura la visione in rappresentazioni singolari. Il percorso inizia proprio con il ciclo inedito Centuria, che dà il titolo alla mostra, composto da centocinque ritratti - profili delle diverse e inesauribili figure della vita dell’artista: un lavoro in progress in cui i motivi floreali si trasformano in volti, portandoci in un territorio di incanti A fronteggiare Centuria l’opera Il Fiore (2024), allegoria rivolta alla seduzione amorosa, continuo contrasto tra movimento e immobilità, tra miracolo della conquista e tristezza per la perdita. Attraversando la sala dedicata ai Toreri, guardiani silenti, profili di simboli e colore, si entra nello spazio principale della mostra, nel quale sono visibili le diverse tecniche sperimentate dall’artista: 13 opere, non esposte in ordine cronologico, vanno a comporre un panorama complessivo di questo trentennale, dalla tempera e acrilico su tela de La Gazza Ladra (1990) agli spessori della tempera vinilica su tavola di Volo Nuziale (2023). Il percorso continua nelle sale retrostanti: due installazioni quelle di Settimo Cielo e Libro Mago, che ci riportano all’inizio dell’ultimo decennio, nelle gallerie La Nuova Pesa (2011) e De Crescenzo Viesti (2013), dove le opere sono state presentate per la prima volta. Proseguendo attraverso i cicli inediti dedicati ai costumi per Perdere l’amore, videoinstallazione del 2024.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 14:00 - 20:00 19:00
mercoledì 14:00 - 20:00 19:00
giovedì 14:00 - 20:00 19:00
venerdì 11:00 - 20:00 19:00
sabato 11:00 - 20:00 19:00
domenica 11:00 - 20:00 19:00


Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Mostre comprese:

Non ci sono mostre in corso.

Ingresso al museo + mostre:

7.50 € invece di 8.50€

Altro:

Altro in programma

al Mattatoio

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

Roméo Mivekannin
Il Sol dell'Avvenir
Radical Software: Donne, Arte e Informatica 1960-1991
Giacinto Cerone. L'angelo necessario