Dal 7 ottobre al 26 ottobre 2025
Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo Realizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Smile Project ODV
Con il patrocinio dell'Ambasciata dello Stato di Eritrea
La mostra fotografica Di luce e polvere nasce da un progetto di Smile Project, organizzazione di volontariato che da anni opera in Eritrea con molteplici progetti a sostegno delle comunità locali attraverso interventi mirati e sostenibili, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza della cultura eritrea, valorizzandone l’identità e le specificità, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della cooperazione e della solidarietà internazionale.
L’associazione ha coinvolto nella primavera del 2025 un gruppo di volontari in un viaggio tra le realtà che sviluppa e sostiene da anni. Da questa esperienza è nato un reportage visivo firmato da Alessandro Moggi, fotografo che indaga la realtà con un approccio profondo e sensibile.
Attraverso l’obiettivo di Moggi, l’Eritrea si mostra senza filtri: un Paese dalla grande forza e dignità, fatto di storie quotidiane e di piccoli dettagli che, insieme, compongono un universo ricco di cultura e memoria. Attraverso gli scatti di Moggi, frutto di una ricerca estetica fondata sul rispetto di ciò che osserva, si dipana un racconto di viaggio silenzioso che prende forma attraverso la luce, i volti, la polvere delle strade e i gesti di una terra lontana e poco conosciuta.
Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 14:00 - 20:00 | 19:00 |
| mercoledì | 14:00 - 20:00 | 19:00 |
| giovedì | 14:00 - 20:00 | 19:00 |
| venerdì | 11:00 - 20:00 | 19:00 |
| sabato | 11:00 - 20:00 | 19:00 |
| domenica | 11:00 - 20:00 | 19:00 |
Dal 19 dicembre al 18 dicembre 2025
Ouverture 2024
Castello di Rivoli, Rivoli
Bookshop: 10% di sconto