Share
spinner-caricamento
in corso Claudio Abate

La mostra

Un racconto visivo attraverso la selezione di circa 200 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite.

«Bisogna entrare nelle opere, sentirle e farle proprie, anche amarle; se non si riesce in questo non si riuscirà nemmeno a fare delle belle fotografie», Claudio Abate.


La mostra ripercorre la produzione di Abate attraverso la “lente” del suo archivio, spazio allo stesso tempo di lavoro e concettuale che permette di indagare gli aspetti più profondi e nascosti del suo autore e che oggi costituisce un prezioso patrimonio per gli studi storico-artistici sull’arte italiana e internazionale. La produzione di Claudio Abate spazia infatti dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera, agli scatti sulla scena artistica ed espositiva in Italia e all’estero, fino a fotografie su teatro, moda, costume, attualità.

Nove sezioni tematiche, arricchite da documenti d’archivio, filmati, testimonianze d’epoca, per portare alla luce i rapporti di Abate con artisti e istituzioni, ma anche approfondire la sua ricerca fotografica.

Immagini della mostra

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Guido Reni, 4a
00196 Roma

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Technoscape

Fino al 16 aprile 2023

date_range undefined undefined

inGenio

Fino al 25 aprile 2023

date_range undefined undefined

BOB DYLAN. RETROSPECTRUM

Fino al 30 aprile 2023

date_range undefined undefined

Pascale Marthine Tayou

Fino al 07 maggio 2023


Mostre a Roma

date_range undefined
date_range undefined

Le stanze del Cardinale

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined

LA VITA DELLE DONNE

Fino al 13 aprile 2023

date_range undefined

Sabina Alessi

Fino al 30 aprile 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo