Dal 30 maggio al 9 novembre 2025
Occuparsi oggi degli stadi, delle loro costanti trasformazioni fisiche, della loro fruizione e percezione nella società attuale, significa occuparsi di città e di rigenerazione urbana, di antropologia sociale, di questioni politiche ed economiche e anche di espressioni artistiche e culturali.
La mostra presenta 54 progetti di stadi progettati e costruiti in tutto il mondo, disposti nello spazio in ordine cronologico, mettendo in luce la complessità dei significati che vi si associano e stratificano. Un racconto espositivo che parte dall’evoluzione degli stadi dal punto di vista architettonico e si arricchisce di storie della cultura popolare, grandi progetti internazionali e opere d’arte.
Via Guido Reni, 4a, Roma, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 11:00 - 19:00 | |
| mercoledì | 11:00 - 19:00 | |
| giovedì | 11:00 - 19:00 | |
| venerdì | 11:00 - 19:00 | |
| sabato | 11:00 - 19:00 | |
| domenica | 11:00 - 19:00 |
Dal 9 novembre al 31 dicembre 2025
Giulia Sale | La città ideale
Museo di arte ambientale Organica, Tempio Pausania
Dal 29 ottobre al 1 marzo 2026
Omaggio a LOTHAR BAUMGARTEN
GAM - Galleria d'Arte Moderna di Torino, Torino