logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
MICHELE DE LUCA
conclusa

MICHELE DE LUCA :

Nei mondi

Dal 16 aprile al 17 giugno 2024

Casa Museo Hendrik Christian Andersen

Casa Museo Hendrik Christian Andersen

Via Pasquale Stanislao Mancini, 20, Roma

Aperto, sta per chiudere: ultimo ingresso ore 18:45

Profilo verificato


la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria Giuseppina Di Monte, afferente alla Direzione Musei statali di Roma guidata dal Direttore Generale Musei Prof. Massimo Osanna, inaugura la mostra di Michele De Luca dal titolo Nei mondi.

L’esposizione a cura di Anna Imponente è l’occasione di vedere riuniti per la prima volta i dipinti che dall’inizio del Duemila meglio contraddistinguono la poetica, l’esplorazione inquieta di un altrove, teatro del cosmo dell’artista De Luca, con un atteggiamento di mistica laica che può affiancare le ricerche di nuove frontiere nell’astrofisica della nostra epoca. I lavori autentici e motivati aprono varchi fisici e mentali per ricreare universi, luoghi dell’intensità di accadimenti luminosi, pulsazioni segnaletiche tra chiarori e dissolvenze. Il coinvolgimento progettuale a cui l’artista attribuisce la caratteristica di “noncuranza”, è determinato da veloce gestualità di pennellate acriliche acquose stese con un sentimento musicale per il passaggio a stratosfere ambientali visionarie. 


Artista ligure formatosi a Roma dove ha insegnato all’Accademia di Belle Arti, Michele De Luca ha esordito nei primi anni ’80 con opere a carattere espressionista e polimateriche, partecipando negli anni a importanti rassegne nelle principali sedi italiane del contemporaneo. Dalla Promotrice delle Belle Arti di Torino alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia al Museo Villa Croce di Genova, al Museo Michetti a Francavilla al Mare al Museo Macro di Roma. Nel 2017 era presente alla mostra “Il cammino delle Certose” nella sede della Certosa di Padula. Una installazione permanente site specific è dal 2012 al piano terra del Palazzetto Venezia a Roma su progetto della Soprintendenza del Lazio. Si sono interessati e hanno scritto di lui critici tra i quali Enrico Crispolti, Paolo Balmas, Vito Apuleo, Luca Beatrice, Guglielmo Gigliotti, Cristiana Perrella, Gabriella De Marco, Laura Cherubini, Flaminio Gualdoni.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Pasquale Stanislao Mancini, 20, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 09:30 - 19:30 18:45
mercoledì 09:30 - 19:30 18:45
giovedì 09:30 - 19:30 18:45
venerdì 09:30 - 19:30 18:45
sabato 09:30 - 19:30 18:45
domenica 09:30 - 19:30 18:45




Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

Tarek Atoui
YOU ARE HERE. Central Asia
SINFONIE
Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo