logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
Grazia Toderi
conclusa

Grazia Toderi:

Marco (I Mark We Mark)

Dal 10 giugno al 30 luglio 2022

Accademia Nazionale di San Luca

Accademia Nazionale di San Luca

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma

Chiuso oggi: apre Martedì alle 15:00

Profilo verificato


La mostra, che si snoda nelle sale del piano terra di Palazzo Carpegna, lungo il portico del cortile e sulla rampa di Borromini, esemplifica le numerose tecniche utilizzate dall’artista, dalla proiezione luminosa all'immagine fotografica, dalle mappe al disegno, nella ricerca di quella che l’artista definisce “vita”, nella sua accezione più ampia: terra, cosmo e corpo umano.Il progetto espositivo scaturisce dall’invito rivolto nel 2019 dall’artista al fratello agronomo, Marco Toderi, a realizzare una serie di immagini di materie e terre desertiche, scelte e “marcate” dal suo passaggio e dal suo sguardo. Ne è poi derivato anche uno scambio di reciproche riflessioni su terra e aria, su acqua e fuoco. Sugli elementi che rendono possibile la vita. Racconta l’artista: “Passo quasi tutto il mio tempo a stratificare le immagini che ho scattato, una sull’altra. Ogni singolo fotogramma si trasforma in un altro, appena appena diverso, e così via, moltiplicandosi in migliaia di altri fotogrammi che corrono luminosi su una superficie e nel tempo. È così che nascono le mie proiezioni video”.


Grazia Toderi è una delle artiste più rappresentative del panorama italiano ed internazionale. Giovanissima, nel 1993 espone alla sezione Aperto '93 della Biennale di Venezia per poi tornarvi nel 1999 (vincendo il Leone d’Oro) e nel 2009. Molte le mostre in spazi pubblici e musei tra cui: Castello di Rivoli, Torino; Fundació Joan Miró, Barcellona; Museo Serralves, Oporto; Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington D.C.; MAXXI.


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria  

La visita accompagnata si può prenotare

tramite mail: [email protected] 

contatto telefonico: +39.06.6798850 (portineria)

o direttamente in portineria

 

Orari di visita

da martedì a sabato  

visite accompagnate alle ore 10:00  11:30  13:00  14:30  16:00

domenica e lunedì chiuso

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 15:00 - 20:00
mercoledì 15:00 - 20:00
giovedì 15:00 - 20:00
venerdì 15:00 - 20:00
sabato 10:00 - 20:00
domenica Chiuso

Fino al 28 giugno gli accessi e le visite all'Accademia avverranno esclusivamente nei giorni, negli orari e nelle modalità previste per la mostra "Rifrazioni". Di seguito le informazioni di riferimento:

da martedì a venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

sabato dalle ore 10.00 alle ore 14.00 (ultimo ingresso alle ore 13.00) e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

chiuso la domenica e il lunedì;

chiuso 25 aprile 2024; 1 maggio 2024;

ingresso gratuito 

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado
Mary Heilmann
Art Crimes
C/ART. L’arte di giocare con l’automobile