Dal 14 novembre al 14 gennaio 2024
Dal 14 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 il Museo Boncompagni Ludovisi diretto da Matilde Amaturo e afferente alla Direzione Musei statali della città di Roma, diretta da Massimo Osanna ospiterà la mostraFIFTIES IN ROME. La couture anni ’50 (RMX), a cura di Stefano Dominella presidente onorario della maison Gattinoni, in collaborazione con l’Accademia del Lussoente italiano di alta formazione specializzato nella preparazione di profili creativi e manageriali per settori moda e design.
L’esposizione-performance Fifties in Rome racconta la rivoluzione dello stile, ripercorrendo attraverso una ricercata selezione di abiti (alcuni mai esposti prima d’ora) il periodo irripetibile degli anni ’50, fondamentale per la storia del Made in Italy.Le creazioni provengono dall’archivio storico personale di Stefano Dominella, curatore dell’esposizione, dalle collezioni di moda del Museo Boncompagni Ludovisi e da importanti archivi storici privati. Gli ambienti e gli arredi di gusto eclettico romano di inizio Novecento del Museo diventano la location per l’ambientazione di una suggestiva esposizione anni Cinquanta accompagnata da alcuni abiti tratti dall’archivio storico museale.
La moda degli anni ’50 ha influenzato tutte le decadi successive. Dopo la Seconda guerra mondiale si apre in Italia un decennio di grande ottimismo, di sviluppo economico, di benessere diffuso che si riflette in una vera e propria rivoluzione dello stile.
Il progetto espositivo ha coinvolto le scuole superiori della città di Roma e provincia e si è avvalso della collaborazione degli studenti che sono stati invitati a realizzare dei bozzetti ispirati agli anni ’50. Una commissione di selezionati esperti assegnerà al più talentuoso degli studenti l’iscrizione gratuita ad uno dei corsi dell’Accademia del Lusso di Roma. L’Accademia del Lusso trasmette ai propri studenti i valori fondamentali del Made in Italy attraverso la valorizzazione e la riscoperta della storia, dove la tradizione incontra l’innovazione.
via Boncompagni, 18, Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
mercoledì | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
giovedì | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
venerdì | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
sabato | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
domenica | 09:00 - 19:30 | 18:30 |
€ 6 INTERO
€ 2 RIDOTTO (cittadini dell’Unione Europea tra 18 e 25 anni)
GRATUITO (under 18, prima domenica del mese e altre gratuità di legge ai sensi del DM 507/1997 https://cultura.gov.it/agevolazioni).
I biglietti potranno essere acquistati dal 1˚ febbraio presso il totem automatico (abilitato POS) situato all’interno del Museo oppure on line sull'App "Musei Italiani" (scaricabile da Google Play o App Store) o sul portale: QUI
Il biglietto è valido nel giorno di prenotazione e per un solo ingresso.
In occasione della prima domenica del mese, i visitatori potranno ritirare i biglietti cartacei gratuiti direttamente presso il totem nel museo oppure optare per la prenotazione del biglietto on line.
Dal 27 ottobre al 24 aprile 2025
Salvatore Ferragamo 1898 - 1960
Museo Ferragamo, Firenze
Con la card: museo + mostre 4.00 €
Dal 22 novembre al 4 maggio 2025
La Cristalleria Nason & Moretti
Wolfsoniana, Genova
Con la card: museo + mostre 4.00 €