logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
ELLIOTT ERWITT
conclusa

ELLIOTT ERWITT:

Icons

Dal 28 giugno al 21 settembre 2025

Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura

Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura

Piazza Venezia, 5, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 09:00

Profilo verificato


Dal 28 giugno al 21 settembre 2025, Palazzo Bonaparte accoglie lo sguardo più ironico e disarmante della fotografia del Novecento: ELLIOTT ERWITT.
Un’esposizione che è molto più di una mostra: è un invito a osservare il mondo con leggerezza, empatia e meraviglia.

Un evento imperdibile, che racconta – attraverso oltre 80 scatti iconici – la lunga e brillante carriera di un artista capace di cogliere l’anima del Novecento e di trasformare attimi ordinari in immagini indimenticabili, con uno sguardo profondamente umano ma sempre sorprendente.

In mostra a Roma icone di un’epoca, di un modo di guardare il mondo con leggerezza e intelligenza. “Icons” perché ogni scatto di Erwitt è diventato un simbolo, della sua poetica e della nostra stessa memoria collettiva.

Erwitt non è solo un fotografo: è il cantore della commedia umana, l’infallibile testimone delle piccole e grandi assurdità della vita, che sa raccontare con un’ironia disarmante, una poesia sottile e una grazia senza tempo. Le sue immagini – celebri, indimenticabili, spesso folgoranti – riescono a essere al tempo stesso leggere e profonde, intime e universali. Sono scatti che fanno sorridere, riflettere, emozionare.
Elliott Erwitt è stato – ed è – un protagonista assoluto della cultura visiva del nostro tempo. Le sue immagini, i suoi libri, i reportage, le illustrazioni e le campagne pubblicitarie hanno attraversato i decenni, apparendo su testate internazionali e influenzando generazioni di fotografi e artisti. Questa mostra è un viaggio attraverso la sua opera e insieme un invito a guardare il mondo con occhi nuovi: con leggerezza, con empatia, con meraviglia.
Membro dal 1953 della storica agenzia Magnum – fondata tra gli altri da Henri Cartier-Bresson e Robert Capa – Erwitt ha raccontato con piglio giornalistico gli ultimi sessant’anni di storia e di civiltà contemporanea, cogliendo gli aspetti più drammatici ma anche quelli più divertenti della vita che è passata di fronte al suo obietti
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Venezia, 5, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 09:00 - 19:00
martedì 09:00 - 19:00
mercoledì 09:00 - 19:00
giovedì 09:00 - 19:00
venerdì 09:00 - 21:00
sabato 09:00 - 21:00
domenica 09:00 - 21:00

La biglietteria chiude un'ora prima 

Altro in programma

al Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

PLAYLIST
Giulia Sale | La città ideale
SCRITTURA OBLIQUA
CRISTIAN CHIRONI