logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
eden-eden
conclusa

eden-eden:

RENATO RIZZI

Dal 17 dicembre al 3 marzo 2023

Accademia Nazionale di San Luca

Accademia Nazionale di San Luca

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 15:00

Profilo verificato


Mostra promossa e organizzata dall'Accademia Nazionale di San Luca

a cura di Giorgia Antonioli, Susanna Pisciella 

 

In occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2017 per l'Architettura a Renato Rizzi (Rovereto, 1951), l’Accademia Nazionale di San Luca dedica all’architetto la mostra eden-eden. RENATO RIZZI. Dalla introduzione  di Claudio Strinati alla guida alla mostra: “La mostra presenta oltre duecento modelli in gesso relativi ad una trentina progetti di Renato Rizzi, documento prezioso della parabola creativa dell’architetto e, nel contempo, attendibile ritratto di un artista emblematico, in perenne evoluzione al di fuori delle logiche consuete della cosiddetta “contemporaneità”. L’Architettura, nella dottrina di Rizzi, è concreta fabbricazione incardinata nella consapevolezza dell’imprescindibilità di principi teoretici non passibili, tuttavia, di essere fissati una volta per tutte e con valore di assoluto. Questa formidabile tensione creativa è ben rintracciabile nei modelli qui esposti che, tutti insieme, costituiscono un tragitto di esaltante scoperta”.

Motivazioni del premio

L'Accademia Nazionale di San Luca ha indicato per il Premio Presidente della Repubblica il nome dell'architetto Renato Rizzi per il suo originalissimo, sensibile ed appassionato impegno professionale, di sperimentatore, di docente e di teorico, che costituiscono uno dei più attuali ed efficaci contributi alla ridefinizione del ruolo dell'architettura, nel momento in cui essa è chiamata alla responsabilità ambientale, sociale e culturale.

 

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti  

La visita  si può prenotare tramite mail: [email protected] 

contatto telefonico: +39.06.6798850 (portineria)o direttamente in portineria

Turni di ingresso

dal martedì al sabato, ore 10.00   11.30   14.00   16.00

domenica e lunedì chiuso


chiuso dal 24 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023

e dal 6 all’8 gennaio 2023

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazza Accademia di S. Luca, 77, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 15:00 - 20:00
mercoledì 15:00 - 20:00
giovedì 15:00 - 20:00
venerdì 15:00 - 20:00
sabato 10:00 - 20:00
domenica Chiuso

Fino al 28 giugno gli accessi e le visite all'Accademia avverranno esclusivamente nei giorni, negli orari e nelle modalità previste per la mostra "Rifrazioni". Di seguito le informazioni di riferimento:

da martedì a venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

sabato dalle ore 10.00 alle ore 14.00 (ultimo ingresso alle ore 13.00) e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00) con visite accompagnate ogni mezzora;

chiuso la domenica e il lunedì;

chiuso 25 aprile 2024; 1 maggio 2024;

ingresso gratuito 

Altre Mostre

a Roma