logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Guglielmo Castelli, Lydia Ourahmane, Oscar Murillo
Guglielmo Castelli, Lydia Ourahmane, Oscar Murillo
in corso

Guglielmo Castelli, Lydia Ourahmane, Oscar Murillo

Dal 26 settembre al 28 febbraio 2026

Accetta la Artsupp Card

Castello di Rivoli

Castello di Rivoli

Piazzale Mafalda di Savoia, 2, Rivoli

Chiuso oggi: apre domani alle 10:00

Profilo verificato


Il Castello di Rivoli presenta, nel solco dei festeggiamenti dei quarant’anni dell’istituzione, la nuova serie Inserzioni, un nuovo formato volto a commissionare ad artisti contemporanei un’opera pensata per il Castello.


Gli artisti coinvolti nella prima edizione del progetto sono: Guglielmo Castelli (Torino – Italia, 1987), Lydia Ourahmane (Saïda – Algeria, 1992) e Oscar Murillo (Valle del Cauca – Colombia, 1986). In concomitanza con Inserzioni, il Museo presenta anche l’opera vincitrice del premio Collective 2025, Culture Lost and Learned by Heart: Butterfly, 2021, di Adji Dieye (Milano – Italia, 1991) e la recente acquisizione tramite il bando PAC del Ministero della Cultura italiano di Mare con gabbiano, 1967, di Piero Gilardi (Torino – Italia, 1942-2023) e di a.C., 2017, di Roberto Cuoghi (Modena – Italia, 1973).



Inserzioni introduce nuove commissioni nel tessuto della Collezione del Castello di Rivoli, invitando una selezione di artisti particolarmente rilevanti oggi a intervenire ciascuno in una sala del Museo per relazionarsi con l’architettura aulica, la storia espositiva del Museo e le altre opere attualmente allestite. Il format, della durata di sei mesi e rinnovato due volte l’anno, trasforma sale tradizionalmente dedicate alla Collezione in una mostra collettiva in continua evoluzione, portando le nuove voci a cui normalmente i musei dedicano una sala a parte al centro della narrazione istituzionale. Questo permette di arricchire l’offerta culturale degli allestimenti della Collezione con artisti, movimenti e aree geografiche finora non pienamente rappresentati nella storia espositiva e nel patrimonio artistico del Museo.


Ispirandosi alla formula inaugurata dal primo direttore Rudi Fuchs per la prima mostra Ouverture del 1984, ogni artista è invitato a creare un’opera specificamente concepita per una delle sale auliche del Castello, quasi a collaborare con esse, attraverso il tempo storico. Come per la prima mostra, gli artisti vengono messi a centro del progetto, sottolineando il valore delle ricerche individuali di ciascuno di loro. Il Museo intende mantenere la sua caratteristica apertura alle voci degli artisti come momento chiave nella scrittura della storia dell’arte. Questo modus operandi incorpora oggi principi di grande urgenza come quelli di inclusione, apertura ad altre culture e approcci e partecipazione sociale e culturale.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Piazzale Mafalda di Savoia, 2, Rivoli, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 10:00 - 17:00
giovedì 10:00 - 17:00
venerdì 10:00 - 17:00
sabato 11:00 - 18:00
domenica 11:00 - 18:00

Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

6.50 € invece di 10.00€

Bookshop:

Sconto del 10%

Mostre comprese:

Ouverture 2024 Gabriel Orozco Il Castello Incantato Guglielmo Castelli, Lydia Ourahmane, Oscar Murillo Enrico David

Altro:

Altro in programma

al Castello di Rivoli

Altre Mostre

a Rivoli

Ricerche correlate

Tatiana Trouvé
Antonio Ligabue
Claudio Orlandi. Ultimate Landscapes
Emanuele Becheri