Dal 24 marzo al 12 maggio 2024
Accetta la Artsupp Card
Considerato tra i protagonisti della vicenda figurativa italiana del primo Novecento e degli anni centrali del secolo scorso, Alberto Salietti ( Ravenna, 1892 – Chiavari, 1961)dopo la Biennale di Venezia del 1924, entra a fare parte del movimento Novecento e nel 1927 è tra i fondatori del Gruppo dei sette pittori moderni assieme ad altri importanti artisti come Sironi, Carrà, Tosi, Funi, Marussig, Bernasconi.
Dall’analisi della vasta produzione pittorica dell’artista è possibile individuare alcune semplici e primarie aree tematiche, riferimenti costanti nella sua ricerca: Interni con figura, Paesaggi, Nature morte.A completamento del percorso espositivo, pensato nelle sale del Palazzo di Piazza Kennedy, troviamo un approfondimento inedito, dedicato all’esposizione dei suoi “Diari pittorici”: libretti nei quali dal 1935 al 1960 l’artista raccolse le proprie impressioni di vita quotidiana e le proprie riflessioni artistiche. Accanto a questa mostra, verrà presentata la ricerca fotografica “Ravenna Bella”. Un breve percorso per rivedere insieme uno dei luoghi più amati e vivaci: la Darsena di città. Le immagini, appartenenti al Fondo fotografico della Biblioteca Classense e riferibili agli anni e agli scorci cittadini in cui Alberto Salietti iniziava la sua brillante attività di “giovane pittore ravennate”, provengono dalla ricerca curata da Enzo Pezzi, Gabriele Pezzi, Giancarlo Gramantieri.
La mostra è promossa dal Comune di Ravenna, MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, Società Economica Chiavari, Associazione culturale Tecnica Mista Chiavari, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e Cassa di Risparmio di Ravenna.
via di Roma, 13, Ravenna, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 15:30 - 19:00 | |
| mercoledì | 15:30 - 19:00 | |
| giovedì | 15:30 - 19:00 | |
| venerdì | 15:30 - 19:00 | |
| sabato | 10:30 - 19:00 | |
| domenica | 10:30 - 19:00 |
Sempre
6.00 € invece di 8.00€
Matylda Tracewska Chagall in mosaico
6.00 € invece di 8.00€
Dal 31 ottobre al 1 marzo 2026
San Giorgio. Il viaggio di un santo cavaliere dall’Oriente a Genova
Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale, Genova