logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
RUINS - ROVINE
RUINS - ROVINE
in corso

RUINS - ROVINE

Dal 2 febbraio al 4 maggio 2025

Museo Archeologico Nazionale Concordiese

Museo Archeologico Nazionale Concordiese

Via Seminario, 26, Portogruaro

Chiuso oggi: apre Martedì alle 08:30

Profilo verificato


Domenica 2 febbraio alle ore 17:00 presso il Museo nazionale concordiese di Portogruaro (VE) verrà inaugurata la mostra d’arte Ruins – Rovine realizzata dalla Direzione regionale Musei nazionali Veneto con opere dell’artista veneziano Lorisandrea Vianello. La mostra, curata da Boris Brollo, gode del patrocinio del comune di Portogruaro e si avvale della collaborazione di AIAP – Associazione Internazionale di Arti Plastiche, mentre l’allestimento è stato reso possibile grazie al supporto tecnico fornito da Officine Clementi srl - Carpenterie metalliche. La mostra cerca nel "disastro" della rovina la possibilità di un dialogo, di ricomposizione della memoria. Il Museo rappresenta infatti il luogo più adatto a raccogliere la storia del passato per insegnare ai posteri com’erano le civiltà che ci hanno preceduti, con i loro punti di forza e di debolezza.


L’esposizione vuole costituire pertanto un "ponte" fra presente e passato sia per la tipologia della materia impiegata nelle opere di Vianello, ovvero il vetro, presente in numerosi reperti esposti al Museo, sia per la caratteristica intrinseca del materiale vetroso, ovvero la fragilità che, tipica del cristallo, rinvia metaforicamente alla Verità, concetto ambiguo di questi tempi. Tra le diverse opere esposte saranno presenti due installazioni site specific: una di esse, intitolata Il Dialogo, è composta da due sedie frontali con sopra dei mattoni di vetro che rimandano alla coscienza di ogni persona composta dal sedimentarsi e dallo stratificarsi di esperienze (mattoni) che, nel confronto del dialogo, possono passare da un individuo all'altro a seconda lo desideri lo spettatore. L’altra, L'Angelo Caduto, rifacendosi al tema biblico degli angeli scacciati dal Paradiso, ripropone il tema della superbia. In quest’opera, Vianello riporta la caduta dell'Angelo che, a seguito dell'impatto sulla terra, si spezza in tanti frantumi di vetro, dimostrando che esso era composto di trasparente materia cristallina come viene intesa la Verità, decretandone la fine in una sospensione del giudizio.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Seminario, 26, Portogruaro, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 08:30 - 19:30 19:00
martedì 08:30 - 19:30 19:00
mercoledì 08:30 - 19:30 19:00
giovedì 08:30 - 19:30 19:00
venerdì 08:30 - 19:30 19:00
sabato 08:30 - 19:30 19:00
domenica 08:30 - 13:30 13:00

Area Archeologica: 

dal mercoledì al sabato 08.30-19.30; (biglietteria chiude alle ore 19.00)

domenica e festivi 14.30-19.30 (biglietteria chiude alle ore 19.00)


CHIUSURA AL PUBBLICO: Domenica 12 e 26 Febbraio 2023

Altre Mostre

a Portogruaro

Ricerche correlate

Eternal, Returns
Under the Spell of Duchamp
YOU ARE HERE. Central Asia
Metawork