Nel cuore di Lisbona, presso Praça das Amoreiras, 10, il Museu da Água è ospitato nello spettacolare Reservatório da Mãe d’Água das Amoreiras, costruito tra il 1745 e il 1834 su progetto dell’architetto ungherese Carlos Mardel. Questo monumentale serbatoio sotterraneo è parte integrante del sistema del Águas Livres Aqueduct, che dal 1746 ha rivoluzionato l’approvvigionamento idrico della capitale portoghese.
All’interno, si apre una grande cisterna profonda circa 7,5 metri, con una capacità di circa 5.500 m³ e sorretta da imponenti colonne in stile neoclassico create per conferire rigore e armonia visuale. Il silenzio, la luce zenitale e il riflesso dell’acqua conferiscono a questo spazio un’atmosfera quasi liturgica.
Il museo fa parte di un complesso gestito da EPAL, che comprende anche la Estação Elevatória a Vapor dos Barbadinhos – sede principale dell’esposizione museale dedicata alla storia dell’approvvigionamento idrico e delle tecnologie legate all’acqua – e il Reservatório da Patriarcal, situato nel subsuolo del Jardim do Príncipe Real.
Leggi di più
Info e orari
Rua de Gomes Eanes de Azurara, s/n, Porto, Portogallo